Notizie Notizie Italia Governo Meloni BTP Valore orgoglio di Meloni, Mef: quasi tutti gli ordini da investitori italiani. I numeri record

BTP Valore orgoglio di Meloni, Mef: quasi tutti gli ordini da investitori italiani. I numeri record

5 Marzo 2024 10:16

Il Tesoro ha annunciato i dettagli relativi alla terza edizione del BTP Valore, il titolo di stato rivolto esclusivamente agli investitori retail nato con il governo di Meloni agli inizi del 2023, in linea con l’obiettivo annunciato dalla stessa presidente del Consiglio di portare il numero più alto possibile di risparmiatori italiani a sottoscrivere nuove fette di debito pubblico tutto made in Italy.

Che la terza edizione del BTP Valore si fosse confermata un successo era emerso venerdì scorso, quando il Mef (ministero dell’Economia e delle Finanze guidato da Giancarlo Giorgetti) aveva comunicato che il collocamento si era concluso con un ammontare record di ordini, pari a 18,3 miliardi di euro: una cifra che aveva battuto sia i numeri della prima edizione che della seconda edizione del titolo di stato.

Sempre venerdì scorso, al termine del collocamento del nuovo BTP Valore, che era partito lunedì 26 febbraio, il Tesoro aveva comunicato i tassi cedolari definitivi, confermando i tassi minimi.

BTP Valore, il Mef annuncia i dettagli della terza edizione

Ieri sera lunedì 4 marzo, con il Comunicato Stampa N° 32 del 04/03/2024, il Mef di Giorgetti ha fornito ulteriori dettagli di questa terza edizione del titolo di Stato che continua a fare la gioia del governo Meloni.

L’importo complessivamente emesso, ha reso noto il Tesoro, è stato pari a 18.316,424 milioni di euro, a fronte di 656.369 contratti conclusi, con un taglio medio di 27.906 euro.

Così il ministero:

Si tratta del risultato più elevato di sempre in termini di valore sottoscritto, ma anche per numero di contratti registrati in un singolo collocamento di titoli di Stato per i piccoli risparmiatori (retail), a cui è esclusivamente destinato il BTP Valore.

Il Tesoro ha pubblicato una tabella snocciolando i dati relativi agli ordini che il BTP valore, per ogni giorno del periodo di collocamento, che è partito lunedì 26 febbraio per concludersi venerdì 1° marzo.

Il Mef ha annunciato che, dei 656.369 contratti conclusi sul MOT (il Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana) circa il 67% è stato di importo inferiore ai 20.000 euro, mentre se si considerano i contratti fino a 50.000 euro, si è raggiunto circa il 91 per cento del totale.

BTP Valore: gli italiani rispondono all’appello di Meloni

Dalle informazioni raccolte dai Dealer, Co-Dealer ed altri intermediari, è emersa la partecipazione degli investitori retail in modo “significativamente prevalente rispetto a quella del private banking”, con una quota pari al 74 per cento.

All’interno della quota sottoscritta dagli investitori retail, ha continuato il Mef,  il 55 per cento ha inoltrato l’ordine attraverso le filiali delle reti bancarie e gli uffici postali (sia recandosi fisicamente in filiale sia a distanza), mentre il restante 45 per cento attraverso l’home banking.

Per quanto riguarda la ripartizione geografica degli ordini ricevuti, la quasi totalità degli ordini è risultata provenire da investitori domestici, ovvero da risparmiatori italiani.

Proprio questo ultimo dettaglio conferma l’ennesimo entusiasmo con cui gli investitori retail hanno risposto alla chiamata alle armi lanciata dalla stessa presidente del Consiglio Giorgia Meloni che, così come ha ribadito la scorsa settimana, continua a perseguire l’obiettivo di, parole sue, “riportare il più possibile il debito pubblico italiano nelle mani degli italiani”.

Il motivo?

Secondo la premier in questo modo gli italiani diventeranno più padroni del loro “destino”, “perchè quando il tuo debito pubblico è nelle tue mani, sei meno sottoposto alle pressioni esterne”.

Il piano, che si basa sul mantrapiù titoli di stato nelle mani degli italiani“, è stato orchestrato al punto da portare il governo Meloni a inserire nella stessa legge di bilancio una disposizione volta a escludere il valore dei titoli di stato italiani in mano alle famiglie italiane dal calcolo dell’Isee.

Su questo punto, bisogna tuttavia ricordare le varie sorprese arrivate negli stessi giorni in cui il BTP Valore è stato emesso.

Altre novità sono arrivate nel fine settimana e hanno riguardato nello specifico l’esenzione o meno dei BTP dal calcolo dell’Isee per chi percepisce l’Assegno di inclusione.

LEGGI ANCHE

BTP fuori dall’Isee sì o no, con o senza Assegno di inclusione. A che punto è la promessa di Meloni

BTP Valore, Meloni: ‘per investire bene’. I tassi fanno gola ai BTP People: i risultati

BTP Valore ovvero terza chiamata Meloni ai BTP People: primi risultati. Isee, riesplode il caso

Incognite a parte, il piano del governo Meloni di blindare sempre di più l’Italia dal problema del debito pubblico va avanti a gonfie vele:

la terza edizione del BTP Valore ha riscosso infatti un successo ancora più ampio di quelli già storici della prima edizione lanciata nel giugno del 2023 e della seconda edizione dell’ottobre del 2023, permettendo al Tesoro di incassare un ammontare più alto, superiore per l’appunto ai 18 miliardi di euro.

Caratteristiche del terzo titolo di stato rivolto ai risparmiatori retail

In questa terza edizione del BTP Valore, il Mef ha offerto un titolo di stato rivolto esclusivamente alla platea dei piccoli risparmiatori con una durata di sei anni, rispetto ai quattro anni della prima edizione del BTP Valore e ai cinque anni della seconda, fissando il premio finale extra pari allo 0,7% del capitale investito, a fronte di cedole nominali pagate ogni tre mesi.

In un contesto di mercato in cui l’inflazione è ancora alta a danno della liquidità che rimane ferma, i risparmiatori, che stanno basando le loro scelte di investimento sulla logica della caccia ai rendimenti. hanno fatto incetta del BTP Valore guardando ai tassi al 3,25% per il primo, secondo e terzo anno e del 4% per il quarto e il quinto anno.

Uniti al premio fedeltà, questi rendimenti minimi garantiti, poi confermati dal Tesoro dopo la chiusura dell’emissione, hanno fatto gola agli investitori retail.

Il codice ISIN di questo terzo BTP Valore è IT0005583478.

Il titolo è stato collocato sulla piattaforma MOT di Borsa italiana alla pari (ovvero con prezzo uguale a 100), senza né vincoli né commissioni a carico dei sottoscrittori.

Gli acquirenti hanno inoltre beneficiato, così come nel caso degli altri BTP, della tassazione agevolata riconosciuta a tutti i titoli di Stato, pari al 12,5% su cedole e premio fedeltà, e dell’esenzione dalle imposte di successione, oltre che – come previsto dalla legge di bilancio per il 2024 – dell’esclusione dal calcolo ISEE, al completamento dell’iter di attuazione della misura.

Questo BTP Valore ha fatto parlare di sé anche più degli altri per la campagna di comunicazione  lanciata dal governo Meloni, che ha presentato il titolo alla stregua di una scommessa allettante per andare addirittura in crociera.

Qualcosa che ha fatto scattare subito sull’attenti il Codacons, che ha presentato un esposto all’Antitrust, e che ha alimentato un’ondata di critiche sul livello di informazione finanziaria dello spot.