Notizie Notizie Italia Nuovo caso Borghi dopo frase: ‘uscire da euro farebbe bene a Italia’. Lui: Basta strumentalizzazioni’

Nuovo caso Borghi dopo frase: ‘uscire da euro farebbe bene a Italia’. Lui: Basta strumentalizzazioni’

22 Agosto 2019 08:11

“Uscire dall’euro farebbe bene all’Italia”: Claudio Borghi, consigliere economico della Lega e presidente della Commissione bilancio della Camera, torna a far parlare di sé, con un’intervista  al magazine tedesco Capital, secondo quanto ha riferito un comunicato della rivista ripreso anche dall’agenzia tedesca Dpa e, successivamente, dall’Ansa e RaiNews.

L’intervista è stata rilasciata da Borghi prima della crisi di governo, culminata martedì 20 agosto con le dimissioni di Giuseppe Conte dalla carica di premier e con l’avvio delle consultazioni, in corso per consentire al Colle di sondare la possibile creazione di un governo istituzionale (l’alternativa è il ritorno alle urne).

“L’euro è la valuta sbagliata per l’Italia, uscire dalla moneta unica farebbe bene al nostro Paese“, ha detto Claudio Borghi, spiegando che l’euro ostacola la crescita del paese, privandoci “della libertà di decidere della nostra politica fiscale”.

Detto questo, “un’uscita si potrebbe compiere solo se avessi la legittimità democratica per farlo, ad esempio vincendo un’elezione con più del 50 per cento o se fossi costretto a farlo per motivi di sicurezza nazionale”. 

Immediata la reazione del diretto interessato. Claudio Borghi ha affermato che la sua intervista è stata “fraintesa”. E’ stato lui stesso a commentare su Twitter: “Che noia”, riportando il suo commento rilasciato all’Ansa:

Basta a strumentalizzare le mie interviste. Intanto riprovano con il solito giochetto. Si prende una mia intervista di un mese fa in cui dico che l’euro non mi piace (sai che novità), ma che non uscirei mai dall’euro senza pieno mandato democratico a farlo. Ovviamente si omette il ma e si fa il titolo ad effetto”

Diverse le critiche alle dichiarazioni che Borghi ha rilasciato al magazine tedesco. Immediata la reazione di Emanuele Fiano, del partito democratico, che ha affermato che parole come quelle dell’esponente della Lega non hanno altro effetto che quello di allontanare il voto:

“#Borghi presidente leghista della Commissione #Bilancio della #Camera dice che “uscire dall’Euro farebbe bene all’#Italia”. Più parlate, più si allontanano le #elezioni, perché pensare di far tornare il Paese nelle vostre mani è un pericolo troppo grande per non tentarle tutte”.

Diversi i casi Borghi che hanno caratterizzato il governo M5S-Lega. L’economista ha scatenato diversi dibattiti, nei mesi precedenti, sullo stesso ruolo della Bce, avanzando subito dopo le elezioni europee dello scorso 26 maggio la proposta che la banca centrale finanzi gli investimenti pubblici e ha raggelato diversi economisti e lo stesso Mario Draghi sbandierando i suoi minibot.