Rubriche e analisi Ftse Mib: titoli sopra o sotto la media mobile semplice a 200 giorni. Focus su Telecom Italia e Amplifon

Ftse Mib: titoli sopra o sotto la media mobile semplice a 200 giorni. Focus su Telecom Italia e Amplifon

18 Giugno 2025 10:31

La media mobile è uno degli indicatori più diffusi sia nel mondo del trading, che dell’investing. Molti operatori di mercato fanno fede ai segnali che giungono dai movimenti di questo strumento, adattando di conseguenza la ponderazione dei titoli in portafoglio secondo specifiche strategie. Tra le principali indicazioni si richiama la cosiddetta funzionalità “risk-on/risk-off” fornita dalla media mobile semplice a 200 periodi, la quale filtra il trend di fondo suggerendo se la fase di mercato in atto risulti rialzista o ribassista.

Di seguito, una panoramica delle principali società di Piazza Affari appartenenti al Ftse Mib con il rispettivo posizionamento rispetto alla SMA 200 periodi ed un approfondimento tecnico dei principali titoli.

Le società del Ftse Mib che si trovano sopra o sotto la SMA 200

Di seguito viene fornita una panoramica dei titoli del Ftse Mib, indicando per ciascuno il valore della media mobile semplice a 200 periodi (SMA 200) e la distanza relativa, sulla base dell’ultimo prezzo disponibile. Dai dati aggiornati riportati in tabella, risultano 28 i titoli ad essere sopra la SMA 200, mentre i restanti 12 si trovano momentaneamente al di sotto della stessa.

TITOLO Ultimo prezzo SMA 200 giorni Prezzo sopra SMA 200 Distanza da SMA 200
A2A 2,30 2,17 6,0%
AMPLIFON 20,58 23,43 no -12,2%
AZIMUT 25,98 24,42 6,4%
BANCA MEDIOLANUM 14,08 12,66 11,2%
BANCA MPS 6,99 6,39 9,3%
BANCO BPM 10,03 8,18 22,6%
BANCA POP SONDRIO 11,58 9,12 26,9%
BPER BANCA 7,55 6,43 17,4%
BRUNELLO CUCINELLI 101,45 102,86 no -1,4%
BUZZI 44,64 41,42 7,8%
CAMPARI 5,67 6,17 no -8,1%
DIASORIN 93,44 100,09 no -6,6%
ENEL 7,97 7,16 11,2%
ENI 14,15 13,61 4,0%
FERRARI 402,10 422,04 no -4,7%
FINECOBANK 18,96 16,95 11,8%
GENERALI 30,28 29,31 3,3%
HERA 4,24 3,72 14,2%
INTERPUMP GROUP 34,30 38,72 no -11,4%
INTESA SANPAOLO 4,80 4,25 13,0%
INWIT 10,10 10,11 no -0,1%
ITALGAS 6,99 5,68 23,1%
IVECO GROUP 15,99 12,24 30,6%
LEONARDO 48,24 33,52 43,9%
MEDIOBANCA 19,22 16,30 17,9%
MONCLER 51,36 54,89 no -6,4%
NEXI 4,92 5,37 no -8,4%
PIRELLI & C. 6,06 5,54 9,2%
POSTE ITALIANE 18,66 14,96 24,7%
PRYSMIAN 56,54 60,10 no -5,9%
RECORDATI 54,25 52,66 3,0%
SAIPEM 2,39 2,21 8,3%
SNAM 5,26 4,62 13,9%
STELLANTIS 8,40 11,58 no -27,5%
STMICROELECTRONICS 25,29 23,61 7,1%
TELECOM ITALIA 0,39 0,28 38,0%
TENARIS 15,91 16,36 no -2,8%
TERNA 8,88 8,10 9,6%
UNICREDIT 55,98 45,33 23,5%
UNIPOL 16,65 13,22 25,9%

Fonte Bloomberg, elaborazione Ufficio Studi FinanzaOnline; dati aggiornati al 17/06/2025

I titoli del Ftse Mib più lontani dalla SMA 200

A seguire, due graduatorie utili per mettere in luce i titoli che scambiano più distanti dalla media mobile semplice a 200 giorni. La tabella di seguito mostra i titoli che si trovano sopra la SMA 200 con la distanza maggiore tra il prezzo attuale e la media mobile.

Classifica Sopra SMA 200 Distanza da SMA 200
1 LEONARDO 43,9%
2 TELECOM ITALIA 38,0%
3 IVECO GROUP 30,6%
4 BANCA POP SONDRIO 26,9%
5 UNIPOL 25,9%

Fonte Bloomberg, elaborazione Ufficio Studi FinanzaOnline; dati aggiornati al 17/06/2025

La tabella qui sotto, invece, mostra i titoli che si trovano sotto la SMA 200 con la distanza maggiore tra il prezzo attuale e la media mobile.

Classifica Sotto SMA 200 Distanza da SMA 200
1 STELLANTIS -27,5%
2 AMPLIFON -12,2%
3 INTERPUMP GROUP -11,4%
4 NEXI -8,4%
5 CAMPARI -8,1%

Fonte Bloomberg, elaborazione Ufficio Studi FinanzaOnline; dati aggiornati al 17/06/2025

Outlook grafico tra i top e flop

Di seguito un approfondimento con commento tecnico sui grafici di Telecom Italia ed Amplifon, tra i titoli più distanti rispettivamente al di sopra e al di sotto della media mobile 200.

Punto tecnico sul grafico di Telecom Italia

Telecom Italia

sui massimi relativi a tre anni ed una performance da inizio anno che registra un +59% circa. Il rinnovato interesse degli addetti ai lavori si evidenzia a livello grafico grazie alla distanza verticale tra la trendline di medio periodo (in blu) e la serie storica dei prezzi.

La forza del trend si evince anche dal tentativo di rottura sul grafico dell’RSI a 14 periodi sulle resistenze dinamica (in verde) e statica (in viola), segnalando un momentum positivo ancora in essere nonostante la fase laterale del titolo.

Il livello chiave da tenere monitorato riguarda la resistenza statica (in rosso) sulla serie storica, il cui breakout potrebbe dare un nuovo impulso rialzista verso area € 0,42, in concomitanza del target tecnico potenziale suggerito dall’eventuale doppio minimo della congestione in corso.

Punto tecnico sul grafico di Amplifon

Amplifon

che, nonostante una performance negativa nel corso del 2025 che registra un -17% circa (costandogli una delle peggiori posizioni in classifica rispetto alla media mobile), mostra segnali di ripresa.

A seguito della rottura della trendline di medio periodo (in rosso) ad inclinazione negativa, si è infatti sviluppato un nuovo movimento rialzista. L’impulso nasce a seguito di un ritorno dei volumi di negoziazione che hanno sostenuto la fase attuale portando alla rottura delle resistenze statiche (in viola) all’interno dell’RSI a 14 periodi. Attenzione però ad un eventuale rientro al di sotto dei livelli chiave che potrebbe stornare il sentiment positivo, sottolineando che la tendenza di fondo rimane ancora prevalentemente ribassista.