Rubriche e analisi Buy e Sell di Wall Street: le raccomandazioni sui principali titoli (16/04/2025)

Buy e Sell di Wall Street: le raccomandazioni sui principali titoli (16/04/2025)

16 Aprile 2025 10:55

Le raccomandazioni degli analisti sui titoli sono seguite con molta attenzione da chi opera sui mercati finanziari e la loro variazione può determinare impatti anche significativi sull’andamento dei titoli. Ecco una panoramica dei giudizi “Buy”, “Hold” e “Sell” su un campione di aziende americane, che include le principali società quotate a Wall Street. Focus in particolare sui target price medi e sui potenziali rialzi (o ribassi) dei titoli da qui a 12 mesi.

Le raccomandazioni Buy, Sell e Hold degli analisti sui colossi di Wall Street

Dopo una mini tregua il comparto tech torna a scuotere Wall Street e i listini globali. Un nuovo scossone che parte dall’alert lanciato ieri da Nvidia che anticipa che potrebbe dover fronteggiare oneri per 5,5 miliardi di dollari nel primo trimestre per l’esportazione delle sue unità di elaborazione grafica H20 in Cina e in altre nazioni dopo che il governo degli Stati Uniti ha limitato le esportazioni del suo chip di intelligenza artificiale.

Intanto stasera è attesa, a mercati americani chiusi, la trimestrale di Netflix che darà il via alla earnings season tech Usa. La settimana prossima sono attesi anche i numeri del primo trimestre di Tesla e Alphabet (il calendario).

Guardando alla classifica settimanale delle raccomandazioni Buy, Hold e Sell di Wall Street (aggiornata a oggi 16 aprile), le big tech raccolgono il maggior numero di raccomandazioni d’acquisto (rating buy). Prima in classifica Amazon (stabile con 79 giudizi buy), secondo e terzo posto rispettivamente per Meta Platforms e Nvidia rispettivamente a  71 e 70 (-1 rispetto alla passata ottava). Poi c’è Microsoft  a 66 buy e Alphabet con 60 giudizi d’acquisto.

TITOLO Tot Buy Tot Hold Tot Sell Tot giudizi TP medio 12 mesi Ultimo prezzo Rendimento potenziale 12 mesi
AMAZON 79 4 0 83 255,4 179,6 42,2%
META PLATFORMS 71 6 3 80 737,6 521,5 41,4%
NVIDIA 70 9 0 79 166,9 112,2 48,7%
MICROSOFT 66 6 0 72 498,1 385,7 29,1%
ALPHABET 61 15 0 76 207,2 156,3 32,5%
SALESFORCE 49 9 2 60 369,7 254,9 45,0%
AMD 47 18 1 66 142,1 95,3 49,1%
UBER 46 11 0 57 88,8 74,0 20,0%
NETFLIX 45 13 2 60 1084,6 976,3 11,1%
3M 43 3 1 47 106,7 94,0 13,6%
VISA 39 8 1 48 382,0 335,8 13,8%
MASTERCARD 38 9 0 47 622,0 517,4 20,2%
APPLE 35 20 4 59 239,4 202,1 18,4%
TESLA 33 15 13 61 315,8 254,1 24,3%
COCA-COLA 29 2 1 32 76,0 71,9 5,7%
ORACLE 29 15 0 44 184,2 133,9 37,5%
WALT DISNEY 29 10 1 40 123,3 85,0 45,1%
MCDONALD’S 28 14 0 42 331,1 312,5 6,0%
NIKE 24 19 2 45 76,8 54,8 40,0%
QUALCOMM 24 19 1 44 193,2 138,6 39,4%
AT&T 23 9 1 33 27,8 27,5 0,9%
BANK OF AMERICA 23 4 0 27 49,1 38,0 29,3%
BOEING 21 12 2 35 193,2 155,5 24,2%
BLACKROCK 20 3 0 23 1034,5 888,4 16,4%
EXXON MOBIL 20 11 1 32 125,0 103,1 21,3%
T-MOBILE 20 11 2 33 266,1 266,7 -0,2%
WELLS FARGO 19 9 0 28 77,7 64,5 20,4%
CITIGROUP 18 6 0 24 85,4 64,3 32,7%
P&G 18 11 1 30 179,3 168,5 6,4%
JP MORGAN 16 14 1 31 257,7 233,1 10,5%
CISCO SYSTEMS 15 11 0 26 69,6 57,2 21,7%
JOHNSON & JOHNSON 15 13 0 28 169,4 153,6 10,3%
TARGET 15 24 1 40 129,9 92,1 41,1%
VERIZON 13 16 1 30 47,0 44,5 5,7%
GOLDMAN SACHS 12 14 0 26 595,4 507,9 17,2%
PFIZER 12 13 1 26 30,1 22,4 34,1%
WALMART 12 5 3 20 151,4 135,3 11,9%
IBM 10 8 4 22 254,2 240,7 5,6%
MORGAN STANLEY 7 18 0 25 126,8 110,4 14,8%
INTEL 4 38 5 47 22,4 19,9 12,9%

Fonte Bloomberg, dati aggiornati al 16/04/2025

Le azioni con più “Buy” e “Sell” in percentuale

Per quanto riguarda la classifica dei primi 5 titoli che riescono a ottenere più buy in percentuale, Amazon raccoglie ancora il 95% di giudizi positivi (maggiore percentuale di raccomandazioni d’acquisto rispetto al totale delle coperture). Microsoft (stabile al 92% ) seguita da 3M e Coca-Cola (91%). Scorrendo la classifica stabile Meta Platforms (89%).

Classifica Migliori 5 % Buy
1 AMAZON 95%
2 MICROSOFT 92%
3 3M 91%
4 COCA-COLA 91%
5 META PLATFORMS 89%

Tra i titoli con più raccomandazioni Sell in percentuale, primo posto per Tesla (passa al 21% dal 22%) seguita da IBM al 18% e poi Walmart e Intel rispettivamente ora al 15% e 11%. Apple passa al 7% dal 9%.

Classifica Peggiori 5 % Sell
1 TESLA 21%
2 IBM 18%
3 WALMART 15%
4 INTEL 11%
5 APPLE 7%

I titoli che renderanno di più sulla base delle raccomandazioni degli analisti

Partendo dai target price assegnati dai broker, è possibile stimare quali titoli hanno i fondamentali per garantire il maggior rendimento nei prossimi 12 mesi, calcolando la variazione teorica tra il prezzo obiettivo medio e l’attuale valutazione di mercato. La seguente classifica mette in evidenza le società con un rendimento potenziale maggiore.

Primo posto per AMD e Nvdia. La società dei chip e il big Usa dell’intelligenza artificiale scendono al 49%. Seguono Walt Disney e Salesforce al 45%. Amazon è invece al 42%.

Classifica Migliori 5 variazione potenziale
1 AMD 49%
2 NVIDIA 49%
3 WALT DISNEY 45%
4 SALESFORCE 45%
5 AMAZON 42%

Per quanto riguarda, invece, i titoli di Wall Street che più difficilmente garantiranno variazioni di prezzo interessanti da qui a 12 mesi (sulla base del target price medio attuale), al primo posto T-Mobile (da a 7% a 0) poi AT&T (da 5% a 1%) seguita da IBM Coca-Cola e McDonald’s tutte al 6%.

Classifica Peggiori 5 variazione potenziale
1 T-MOBILE 0%
2 AT&T 1%
3 IBM 6%
4 COCA-COLA 6%
5 VERIZON 6%

* Le presenti informazioni vengono fornite al solo scopo educativo e non rappresentano consigli d’investimento o suggerimenti personali. Tali informazioni non devono quindi essere interpretate come offerte o solleciti di compravendita di strumenti finanziari.