Rubriche e analisi Buy e Sell di Wall Street: le raccomandazioni sui principali titoli (02/04/2025)

Buy e Sell di Wall Street: le raccomandazioni sui principali titoli (02/04/2025)

2 Aprile 2025 10:31

Le raccomandazioni degli analisti sui titoli sono seguite con molta attenzione da chi opera sui mercati finanziari e la loro variazione può determinare impatti anche significativi sull’andamento dei titoli. Ecco una panoramica dei giudizi “Buy”, “Hold” e “Sell” su un campione di aziende americane, che include le principali società quotate a Wall Street. Focus in particolare sui target price medi e sui potenziali rialzi (o ribassi) dei titoli da qui a 12 mesi.

Le raccomandazioni Buy, Sell e Hold degli analisti sui colossi di Wall Street

Mentre si attende il gran annuncio sui dazi Usa, previsto per stasera alle 22, da qualche giorno i mercati hanno chiuso ufficialmente il primo trimestre del 2025. Un primo scorcio dell’anno che ha visto Wall Street registrare performance negative, soprattutto il Nasdaq 100 che ha perso circa l’8% e le Magnificent 7 in calo di circa il 16%. “Avremo qualche tipo di payback nel secondo trimestre? A mio parere inizialmente si, sempre che la mia teoria del test dei minimi e successivo rimbalzo, che ieri ha avuto una parvenza di conferma (seduta del 31 marzo), si riveli accurata – sottolinea Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr -.  Ma ritengo che si tratterà di un rimbalzo, e che la difficoltà di big tech e Nasdaq in generale a mantenere i propri multipli elevati, ed una growth scare in Usa, continueranno a penalizzare l’azionario USA nel corso dei prossimi mesi, alimentando ulteriori uscite verso i mercati internazionali, per lo più Europa e Cina tech”.

Guardando alla classifica settimanale delle raccomandazioni Buy, Hold e Sell di Wall Street (aggiornata a oggi 2 aprile), quasi tutte le “Magnifiche 7” stazionano nelle prime posizioni per il maggior numero di raccomandazione d’acquisto. Salda in vetta Amazon (stabile con 78 giudizi buy), secondo e terzo posto rispettivamente per Meta Platforms (stabile a 71) e Nvidia (sale a 71 da 70 della passata ottava). Poi c’è Microsoft  a 66 buy, mentre Alphabet mantiene 60 giudizi d’acquisto.

TITOLO Tot Buy Tot Hold Tot Sell TP medio 12 mesi Ultimo prezzo Rendimento potenziale 12 mesi
AMAZON 78 4 0 267,5 192,2 39,2%
META PLATFORMS 71 6 3 764,2 586,0 30,4%
NVIDIA 71 6 0 172,1 110,2 56,2%
MICROSOFT 66 5 0 505,2 382,2 32,2%
ALPHABET 60 15 0 217,0 157,1 38,2%
UBER 49 11 0 89,5 73,0 22,6%
SALESFORCE 48 10 2 374,8 270,2 38,7%
AMD 47 18 1 144,5 102,8 40,6%
NETFLIX 45 13 2 1092,6 928,4 17,7%
3M 43 2 1 108,9 88,8 22,6%
MASTERCARD 39 7 0 627,3 548,5 14,4%
VISA 39 7 1 384,3 346,4 11,0%
APPLE 34 18 5 252,6 223,2 13,2%
TESLA 33 14 13 335,4 268,5 24,9%
WALT DISNEY 29 10 1 126,7 97,7 29,7%
COCA-COLA 28 3 1 75,1 71,9 4,5%
MCDONALD’S 28 14 0 331,8 313,6 5,8%
ORACLE 28 15 0 185,4 141,9 30,6%
NIKE 24 18 2 81,3 64,8 25,6%
AT&T 23 9 1 27,5 28,5 -3,3%
QUALCOMM 23 20 1 197,3 153,1 28,9%
BANK OF AMERICA 21 6 0 51,7 41,5 24,5%
EXXON MOBIL 21 11 1 128,9 119,0 8,3%
BOEING 20 13 2 196,4 168,2 16,8%
T-MOBILE 20 11 2 264,6 268,5 -1,5%
BLACKROCK 19 4 0 1164,4 944,1 23,3%
P&G 19 11 1 180,9 170,6 6,0%
WELLS FARGO 18 9 1 83,2 71,3 16,6%
CITIGROUP 17 7 0 89,2 70,5 26,4%
TARGET 17 21 1 135,5 104,4 29,7%
JP MORGAN 16 12 1 268,9 243,7 10,4%
CISCO SYSTEMS 15 10 1 70,9 61,8 14,7%
GOLDMAN SACHS 14 11 1 636,6 548,5 16,1%
PFIZER 13 12 1 30,9 24,5 25,8%
JOHNSON & JOHNSON 12 15 0 168,8 153,3 10,2%
VERIZON 12 17 1 46,8 45,4 3,2%
WALMART 12 5 3 156,6 147,7 6,1%
IBM 10 8 4 254,4 250,3 1,6%
MORGAN STANLEY 7 17 1 136,1 115,7 17,6%
INTEL 4 40 5 22,6 22,1 2,7%

Fonte Bloomberg, dati aggiornati al 02/04/2025

Le azioni con più “Buy” e “Sell” in percentuale

Per quanto riguarda la classifica dei primi 5 titoli che riescono a ottenere più buy in percentuale, Amazon raccoglie anche questa settimana il 95% di giudizi positivi (maggiore percentuale di raccomandazioni d’acquisto rispetto al totale delle coperture). Stabili 3M e Microsoft (entrambe al 93%). Scorrendo la classifica troviamo Nvidia sempre al 92% , poi Meta Platforms (stabile all’89%).

Classifica Migliori 5 % Buy
1 AMAZON 95%
2 3M 93%
3 MICROSOFT 93%
4 NVIDIA 92%
5 META PLATFORMS 89%

Tra i titoli con più raccomandazioni Sell in percentuale, primo posto per Tesla (stabile al 22%) seguita da IBM al 18% e poi Walmart (passa al 15% dal 19%). Quarta posizione per Intel (10% ) seguita da Apple al 9%.

Classifica Peggiori 5 % Sell
1 TESLA 22%
2 IBM 18%
3 WALMART 15%
4 INTEL 10%
5 APPLE 9%

I titoli che renderanno di più sulla base delle raccomandazioni degli analisti

Partendo dai target price assegnati dai broker, è possibile stimare quali titoli hanno i fondamentali per garantire il maggior rendimento nei prossimi 12 mesi, calcolando la variazione teorica tra il prezzo obiettivo medio e l’attuale valutazione di mercato. La seguente classifica mette in evidenza le società con un rendimento potenziale maggiore.

Al primo posto troviamo anche questa settimana Nvidia. Il big Usa dell’intelligenza artificiale è al primo posto (ora al 56% dal 43% della passata settimana) seguito da Amazon e Salesforce (entrambe passano al 39% dal 30%). Alphabet è al 38%.

Classifica Migliori 5 variazione potenziale
1 NVIDIA 56%
2 AMD 41%
3 AMAZON 39%
4 SALESFORCE 39%
5 ALPHABET 38%

Per quanto riguarda, invece, i titoli di Wall Street che più difficilmente garantiranno variazioni di prezzo interessanti da qui a 12 mesi (sulla base del target price medio attuale), questa settimana il primo posto va ad AT&T (ora -3% da -1%) seguita da T-Mobile (dal 2% a -1%) e IBM sempre al 2%. Intel e Verizon al 3%.

Classifica Peggiori 5 variazione potenziale
1 AT&T -3%
2 T-MOBILE -1%
3 IBM 2%
4 INTEL 3%
5 VERIZON 3%

* Le presenti informazioni vengono fornite al solo scopo educativo e non rappresentano consigli d’investimento o suggerimenti personali. Tali informazioni non devono quindi essere interpretate come offerte o solleciti di compravendita di strumenti finanziari.