Notizie Notizie Mondo Tesla ha perso il tocco magico: il confronto con l’S&P 500 e la preview dei conti del 1° trimestre 2021

Tesla ha perso il tocco magico: il confronto con l’S&P 500 e la preview dei conti del 1° trimestre 2021

23 Aprile 2021 18:54

L’earning season di Wall Street si appresta a diventare incandescente la prossima settimana con i conti delle big Tech. Lunedì 26 aprile toccherà a Tesla e Alphabet, martedì 27 aprile ci sarà Microsoft, mentre il 28 aprile arriveranno i conti di tre colossi (Apple, Amazon e Facebook).

Lunedì si partirà quindi con Tesla ed è grande l’attesa di conoscere i risultati del produttore di veicoli elettrici guidato dall’istrionico Elon Musk che quasi certamente rifletteranno l’impatto favorevole dell’aumento delle consegne della Model 3 e della Model Y che fanno la parte del leone delle consegne complessive del gruppo.

Le azioni Tesla negli ultimi mesi sono state più volatili del solito. Le performance da capogiro del 2020 hanno fatto spazio a un continuo saliscendi con il titolo che segna un risicato +1,9% Ytd rispetto all’indice S&P 500 che vanta invece un +12% dall’inizio del 2021. Considerando che a gennaio Tesla aveva toccato un picco storico di 900$, il titolo adesso viaggia il 20% sotto quei livelli. 

Tesla potrebbe cambiare questo trend non esaltante in caso di forti guadagni per il primo trimestre.

Tesla: grande attesa per la trimestrale

Le attese di Wall Street sono di utili rettificati di 0,74 dollari per azione, rispetto a 0,25 dollari per azione nel primo trimestre del 2020. Se la società soddisfa questa stima, sarebbe il settimo trimestre consecutivo di profitto di Tesla. Gli analisti prevedono inoltre che Tesla riferirà un fatturato di $ 10,5 miliardi nel primo trimestre, rispetto ai $ 6 miliardi nel periodo di un anno fa.

A inizio mese Tesla ha annunciato che ha consegnato 184.800 veicoli a livello globale nei primi tre mesi 2021, oltre le stime di consensus che erano ferme a 169mila veicoli. Superato il record precedente di 180.570 raggiunto nell’ultimo trimestre del 2020. Tesla ha dichiarato di essere incoraggiata dalla forte accoglienza della Model Y in Cina e ha osservato che sta procedendo rapidamente verso la piena capacità produttiva.  La Cina rappresenta il principale mercato EV del mondo. I  dati della China Passenger Car Association hanno evidenziato che Tesla ha consegnato 69.280 veicoli nella regione per il primo trimestre.

Tesla ha evitato di fornire una guidance specifica alle vendite per il 2021 e gli investitori aspettano eventuali indicazioni in merito.

Nell’ultimo trimestre 2020 Tesla aveva registrato guadagni di 80 centesimi per azione, sotto le attese di mercato. La casa automobilistica di Palo Alto nel 2020 ha registrato inoltre il suo primo profitto netto annuale di sempre. Nel trimestre terminato a fine dicembre, Tesla ha riportato dati su  consegna e produzione pari rispettivamente a 180.667 e 179.757 veicoli, riflettendo un aumento su base annua del 61% e del 71%.

Con la berlina Model 3 come veicolo di punta, Tesla si è affermata come leader nel segmento EV. Le prestazioni solide e il design impressionante dei suoi prodotti dovrebbero aver incrementato i volumi di vendita durante il trimestre in esame. Essendo la prima auto elettrica di massa in Nord America e in Europa, la Model 3 è uno dei veicoli più venduti. La sicurezza leader di mercato dell’auto, le prestazioni e le specifiche impressionanti l’hanno resa un enorme successo. Ma i risultati del trimestre in arrivo a fine aprile dovrebbero segnare un aumento della produzione e delle consegne dei veicoli Model Y che con tutta probabilità sosterranno i guadagni della casa automobilistica californiana.