Notizie Notizie Mondo Ribilanciamento S&P 500: tra i nuovi ingressi DoorDash e Williams-Sonoma. Come cambia il volto dell’indice?

Ribilanciamento S&P 500: tra i nuovi ingressi DoorDash e Williams-Sonoma. Come cambia il volto dell’indice?

24 Marzo 2025 11:46

Quattro nuove aziende entrano dell’indice S&P 500. Si tratta di DoorDash, Williams-Sonoma, Expand Energy e TKO Group. Il ribilanciamento annunciato da S&P Global lo scorso 7 marzo e operativo da oggi, lunedì 24 marzo. Escono invece BorgWarner, Teleflex, Celanese e FMC, tutte trasferite in indici a capitalizzazione inferiore come lo S&P SmallCap 600.

L’entrata di TKO Holdings e DoorDash

TKO Holdings, DoorDash e Williams-Sonoma entrano ufficialmente a far parte del club delle 500 aziende più importanti degli Stati Uniti.

Un’operazione che, al di là degli aggiustamenti di portafoglio per gli Etf indicizzati, racconta molto dell’evoluzione in atto nel tessuto economico statunitense, come spiega Gabriel Debach, market analyst di eToro: “Rappresenta uno spostamento d’asse da settori industriali più tradizionali (automotive, chimica, dispositivi medici) verso modelli di business digitali, scalabili, orientati al consumo e alla nuova economia dell’esperienza. DoorDash – in crescita ben oltre la consegna di cibo – e TKO – con i suoi marchi UFC e WWE – sono emblematici di questa trasformazione. Lo stesso vale per Palantir, Intuitive Surgical e ServiceNow, che entrano nell’S&P 100 al posto di nomi storici come Ford, Kraft Heinz e Dow”.

Di cosa si occupano le nuove aziende dell’S&P 500

DoorDash è infatti la più grande piattaforma di consegna di cibo negli Stati Uniti, utilizzata da 450mila commercianti e 20 milioni di consumatori e il suo valore è di 190 dollari ad azione, cresciuta del 35% in un anno. Williams-Sonoma è invece una società di vendita al dettaglio di beni di consumo, specialmente utensili da cucina e arredamento per la casa e distribuisce in più di 60 paesi, Italia compresa. Il suo valore è di 163 dollari ad azione, con una crescita in un anno del 38%.

Expand Energy Corporation è il più grande produttore di gas naturale negli Stati Uniti, quotata nel Nasdaq viaggia sui 107 dollari ad azione e realizzando quasi un 8% da inizio anno (+24% circa nell’ultimo anno). Infine, TKO Holding Group è una società nata nel 2023 dalla fusione tra Wwe, la compagnia americana numero uno del Wrestling, ed Endeavor, che invece controlla Ufc, prima federazione di arti marziali miste per giro d’affari al mondo. Il suo valore è di 149 dollari ad azione, cresciuta più di tutte le altre aziende appena entrate: +77% nell’ultimo anno.

L’aggiornamento dell’S&P 500

Il ribilanciamento dell’S&P 500 avviene trimestralmente ed è gestito da S&P Dow Jones Indices. L’obiettivo è mantenere l’indice rappresentativo dell’economia statunitense, includendo le 500 maggiori società per capitalizzazione di mercato, a condizione che rispettino criteri di redditività, liquidità e domicilio negli Stati Uniti. Le aziende che non soddisfano più questi requisiti vengono rimosse e sostituite da società emergenti con una crescita più solida. Il processo tiene conto anche della diversificazione settoriale, bilanciando il peso delle industrie.

Le modifiche vengono annunciate con alcuni giorni di anticipo rispetto alla loro effettiva entrata in vigore, generalmente prima dell’apertura dei mercati, per consentire agli investitori di adeguarsi. Questi cambiamenti influenzano significativamente i fondi indicizzati e gli Etf che replicano l’S&P 500, poiché devono adeguare i loro portafogli per rispecchiare la nuova composizione dell’indice.

S&P 500 in ripresa?

Quattro nuove entrate che porteranno benefici alle aziende, ma anche all’intero indice. Dopo quattro settimane consecutive di ribassi, l’S&P 500 è tornato a crescere in questi ultimi giorni, con l’indice che era passato dal segnare nuovi massimi storici, l’ultimo il 19 febbraio, a entrare in una fase di contrazione, toccando un minimo del -10,13% il 13 marzo.