Notizie Criptovalute Solana, rivale Ethereum triplica valore in tre settimane e conquista posizioni in Olimpo 10 criptovalute TOP

Solana, rivale Ethereum triplica valore in tre settimane e conquista posizioni in Olimpo 10 criptovalute TOP

6 Settembre 2021 15:29

La criptovaluta legata alla rete Solana è balzata al settimo posto, nella classifica delle dieci monete digitali più grandi del mondo: il motivo dei buy si spiega con la convinzione di molti investitori secondo cui la blockchain sia destinata a diventare una rivale di Ethereum nel lungo termine.

Sprint del token di Solana, al settimo posto nell'Olimpo delle 10 principali criptovaluteIl token SOL di Solana, fa notare un articolo di Bloomberg, ha triplicato di fatto il suo valore nell’arco di appena tre settimane e ora ha una capitalizzazione di mercato superiore ai $41 miliardi (dati CoinGecko).

I suoi sostenitori mettono in evidenza i costi inferiori a quelli dell’Ethereum delle transazioni di finanza decentralizzata e di NTF (settore dominato proprio dall’Ethereum).

Solana ha un ecosistema che cresce, su di essa vengono costruiti progetti, e in particolare (la criptovaluta) sta beneficiando molto della mania che si manifestando per gli NTF”, ha commentato a Bloomberg Antoni Trenchev, co-fondatore del gruppo cripto Nexo.

NTF e costi più bassi, tutti gli assist di Solana

Trenchev ha sottolineato, anche,  che Solana beneficia dell’appoggio di Sam Bankman-Fried, numero uno della piattaforma crypto FTX.

NTF, vale la pena di precisare, è un acronimo che sta per non-fungible token: praticamente, in base alla definizione che se ne dà, l’NTF è un file digitale la cui identità e proprietà sono iscritte su un blockchain.

La passione per il mercato degli NFT è tale da aver scatenato una vera e propria euforia nel mondo dell’arte, come dimostra il caso dell’ enorme collage in Jpeg dell’artista Beeple, l’opera “Everydays: the First 5,000 Days”, che è stato battuta all’asta di Christie’s lo scorso 11 marzo per quasi 70 milioni di dollari, acquistata con pagamento in ether da un investitore che si fa chiamare Metakovan.

LEGGI ANCHE

Cripto-mania: cavallo digitale da corsa venduto a 125mila $. E’ boom dei Non Fungible Token (NTF), come funzionano?

Tesla, Musk e Bitcoin: il post su Twitter, fine di un amore? E intanto in barba a NTF statua invisibile Garau venduta a 15.000 euro

La stessa Solana si descrive per essere la blockchain più veloce del mondo, con il sito Internet che sottolinea che il costo medio della transazione è pari a $0,00025.

Nel mese di giugno, il gruppo ha annunciato di aver raccolto $314 milioni grazie a un round di finanziamenti che ha visto puntare sul progetto investitori del calibro di Alameda Research, della società di venture capital Andreessen Horowitz, di Polychain Capital e CoinShares.

Inoltre alla fine del mese scorso, Pyth Network, società che fornisce dati sul mercato delle criptovalute affiliata di Jump Trading, è andata in diretta sulla principale rete di Solana, confermando un trend che dovrebbe continuare a fare da assist alla finanza decentralizzata.

Solana, ha commentato Jonathan Cheesman, responsabile delle divisioni over-the-counter e di vendite istituzionali presso FTX,  “è diventata troppo grande per poter essere ignorata”.

Cheesman ha aggiunto che la sua rete offre anche “una soluzione di smart contract diversa rispetto a quella dell’Ethereum.

Le cosiddette monete digitali alternative – alternative coins – come il SOL di Solana, l’ADA di Cardano e il Binance Coin hanno assistito al boom dei loro prezzi, rubando la scena alle cripto più classiche, come il Bitcoin e l’Ether.

Le cose vanno molto bene tuttavia anche per l’Ethereum, con l’Ether che venerdì scorso è balzato di quasi il 5% oltre la soglia di $4000, al record dalla metà di maggio e a un valore inferiore di appena l’8% rispetto al record di sempre testato in quel mese. Oggi l’Ethereum perde di nuovo la soglia dei $4000-. Il Bitcoin sale poco più del 2% al di sopra di $51.000-