Notizie Notizie Italia Immobili: frena calo dei prezzi nel primo semestre 2015

Immobili: frena calo dei prezzi nel primo semestre 2015

28 Luglio 2015 15:47
La contrazione dei prezzi del mercato immobiliare italiano prosegue nel 2015, ma il calo dei prezzi comincia a rallentare nei primi sei mesi dell’anno, assestandosi a un -2,3 per cento. Questa la tendenza che emerge dai dati dell’Osservatorio sul mercato immobiliare residenziale italiano condotto da Immobiliare.it.
A giugno 2015 il prezzo medio ponderato degli immobili residenziali italiani è pari a 2.117 euro per metro quadro.
Se nell’anno (giugno 2014-giugno 2015) la variazione dei prezzi registra una diminuzione maggiore passando dal -5,3% al -6,3%, i dati degli ultimi mesi fanno pensare ad una stabilità sempre più vicina. A confermarlo anche il dato dell’ultimo trimestre (marzo-giugno 2015) in cui il calo è stato pari ad appena l’1,1 per cento.
Declinando i dati in base alle grandi aree del Paese, nel corso dell’anno è al Sud che si è registrato il calo più consistente dei prezzi richiesti con una riduzione annua del 7,8% (-9,4% in Sicilia). Ma è proprio nel Mezzogiorno che i prezzi hanno tenuto meglio negli ultimi sei mesi, con una contrazione ridotta, pari al 2,1 per cento. 
A livello semestrale, invece, è il Centro a perdere di più (-2,6%), con in testa il Lazio che ha visto i prezzi degli immobili in vendita ridursi del 3%. Al Nord, dove i prezzi sono scesi del 2,2% negli ultimi sei mesi, sono Lombardia e Veneto le regioni che sono riuscite a contenere meglio il calo, perdendo rispettivamente l’1,9% e lo 0,5 per cento.
Firenze continua ad essere il capoluogo di regione più caro d’Italia (3.590 euro/mq). Quasi un testa a testa tra Roma (3.472 euro/mq) e Milano (3.445 euro/mq) che conquistano rispettivamente il secondo e terzo posto alle spalle della città toscana.