Notizie Notizie Italia Unipol, il 28 marzo il nuovo piano al 2027. Equita stima dividendi per 2,2 mld

Unipol, il 28 marzo il nuovo piano al 2027. Equita stima dividendi per 2,2 mld

25 Marzo 2025 15:38

Tra pochi giorni Unipol presenterà “Stronger / Faster / Better”, il piano strategico 2025-27. La presentazione ufficiale del nuovo business plan, prevista per venerdì 28 marzo, arriva in un momento in cui il mercato resta focalizzato sul risiko bancario nel quale anche la compagnia assicurativa guidata da Carlo Cimbri avrà un ruolo. Le quote pari a circa il 20% in Bper Banca e Popolare di Sondrio, pongono di fatto Unipol al centro dei piani di consolidamento bancario in atto dopo l’offerta di Bper per la Popolare di Sondrio presentata lo scorso 6 febbraio. 

In attesa del nuovo piano gli analisti di Equita sim hanno presentato una preview del business plan al 2027.

Nuovo piano per Unipol, le attese di Equita

Il nuovo piano di Unipol per il periodo 2025/2027 verrà presentato ufficialmente venerdì 28 marzo. Secondo la view degli analisti di Equita, che mantengono una raccomandazione buy su Unipol e un target price di 15,3 euro, “il business plan sarà sostanzialmente in continuità con quello precedente, consolidando le direttrici strategiche sviluppate nel corso degli anni passati“. In particolare, vengono indicati quattro pilatri attorno ai quali il nuovo business plan potrebbe basarsi:

  • continuo miglioramento dell’eccellenza tecnica
  • ulteriore espansione degli ecosistemi (Mobility, Welfare, Property), con incremento della penetrazione sostenuto anche dalle iniziative Beyond insurance
  • accelerazione nel segmento Salute
  • crescente spinta dalla bancassurance sia nel Vita che nel Danni

Tra i target finanziari attesi, Equita prevede un utile cumulato pre-minorities di 3,84 miliardi di euro, un utile cumulato di 3,65 miliardi e infine vede i dividendi cumulati per 2,2 miliardi (superiore 20% market cap). “Complessivamente, abbiamo fatto un fine-tuning delle stime di utile 2025-27 (-2%) principalmente per fattorizzare, all’interno della componente non tecnica del business P&C, un approccio più prudente sull’evoluzione di alcune voci di costo e un phasing più lento di alcune iniziative beyond insurance”, scrivono da Equita.

Il management del gruppo assicurativo bolognese dovrà prendere alcune decisioni anche sulle sue attività non assicurative. Potrebbero arrivare novità anche in merito a una eventuale valorizzazione della catena alberghiera UNA.

Il ruolo nel risiko bancario

In occasione della presentazione dei conti 2024, il board di Unipol ha effettuato una prima analisi dell’offerta pubblica di scambio promossa da Bper su Banca Popolare di Sondrio. E in quella sede il cda ha sottolineato di condividere “il razionale strategico e industriale dell’operazione, che coinvolge due istituti di credito con radici comuni e legati da una pluriennale condivisione di società prodotto in diversi ambiti di attività: dal risparmio gestito, al leasing e alle assicurazioni”.

Ricordiamo che il gruppo assicurativo è il principale azionista di entrambi gli istituti, rispettivamente con il 19,8% e il 19,7% del capitale sociale