Notizie Notizie Italia Unicredit: Cda approva schema operazione con Kkr su crediti. Ghizzoni, via a fase operativa

Unicredit: Cda approva schema operazione con Kkr su crediti. Ghizzoni, via a fase operativa

10 Aprile 2015 07:29
Il Cda di Unicredit ha dato il via libera allo schema per l’operazione con Kkr sui crediti ristrutturati. Ora si passa alla fase operativa. Ad annunciarlo è stato l’amministratore delegato della banca milanese, Federico Ghizzoni, al termine del board aggiungendo che “c’è l’accordo con gli altri partner: Kkr, Intesa Sanpaolo e Alvarez & Marsal“. L’operazione prevede la creazione di un veicolo che poi investirà nell’equity di aziende con crediti problematici (ma in bonis quindi non in sofferenza) con l’obiettivo di “supportare l’imprenditoria”. Il veicolo “non è immediatamente operativo, ma è questione di poco tempo, certamente non questione di mesi”, ha voluto sottolineare Ghizzoni. “I colleghi sono già al lavoro per farlo partire nel più breve tempo possibile”.
Il top manager è poi entrato più nel dettaglio: “Gli obiettivi di questa operazione non sono da confondere con il recupero crediti. L’obiettivo è cercare di supportare aziende che sono già in una fase di ristrutturazione ma ancora performing, quindi non classificate a sofferenze, ancora vive, per accelerarne la ripresa tramite investimenti in equity fatti col concorso delle banche e di Kkr. Ed eventualmente anche con supporto manageriale se necessario”.  Ghizzoni ha poi precisato che l‘operazione per il momento riguarderà alcune medie imprese, non piccole, clienti delle due banche, con un’esposizione complessiva tra 1 e 2 miliardi di euro e che il futuro veicolo avrà dei tempi di investimento più lunghi rispetto a quelli dei fondi di private equity e con attese di ritorno inferiori.
L’Ad si è poi detto ottimista sulla finalizzazione dei negoziati per una possibile cessione di Pioneer a Santander per la creazione di una piattaforma comune nell’asset management. Ghizzoni ha poi spiegato di aver ristabilito un contatto con i soci libici, intenzionati a rimanere nell’azionariato, e annunciato che entro il 17 aprile sarà pronta la lista per il rinnovo del Cda.