Notizie Notizie Mondo ‘Tesla triplicherà e bitcoin varrà 5 volte di più’. Per Chamath Palihapitiya la criptovaluta è un’assicurazione contro incertezza globale

‘Tesla triplicherà e bitcoin varrà 5 volte di più’. Per Chamath Palihapitiya la criptovaluta è un’assicurazione contro incertezza globale

9 Gennaio 2021 13:03

Il rally di Tesla non conosce soste anche in questo inizio di 2021. Con il + 7,84% di ieri a 880,02 dollari, il titolo ha chiuso sui nuovi livello record arrivando a 11 rialzi consecutivi, la più lunga serie positiva mai registrata da Tesla.

Il rally ha spinto la capitalizzazione di mercato di Tesla oltre 830 miliardi, la quinta più grande azienda statunitense per capitalizzazione di mercato (giovedì ha superato Facebook). Tesla ha aggiunto più di $ 105 miliardi di valore di mercato solo questa settimana.

E’ c’è chi crede ciecamente circa le prospettive ancora rosee di Tesla. L’investitore miliardario Chamath Palihapitiya ha detto giovedì alla CNBC che le azioni di Tesla potrebbero valere tre volte la sua valutazione attuale. “Fornire energia pulita, consentendo al mondo di essere sostenibile, è una cosa incredibilmente importante che sarà ricompensata dai mercati e dalle persone”, ha detto Palihapitiya.

Non scommettere contro Musk e Bezos

Chamath Palihapitiya, venture capitalist canadese-americano nato nello Sri Lanka, ingegnere e fondatore e CEO di Social Capital, non si spiega perchè si parli tanto di vendere azioni come Tesla, anche se hanno alle spalle un fenomenale +800% circa nell’ultimo anno. “Non capisco perché le persone siano così concentrate sulla vendita di cose che funzionano”, ha aggiunto il CEO di Social Capital e presidente di Virgin Galactic. “Quando le cose funzionano, sei pagato per stare con persone che sanno quello che stanno facendo. E questo è un ragazzo che è stato costantemente uno degli imprenditori più importanti al mondo. E allora perché scommettere contro di lui?”, asserisce Palihapitiya riferendosi a Elon Musk, diventato l’umo più ricco del pianeta scavalcando nei giorni scorsi Jeff Bezos. E anche su Mr Amazon la fiducia di Palihapitiya è completa.  “Questi ragazzi stanno ballando, sono a ritmo. Lascia che facciano le loro cose, seguili. Non vendere una quota, lascia che creino valore”.

La ricchezza di Musk deriva dalla partecipazioni di circa il 20% in Tesla e da quella del 48% in SpaceX, oltre a 57 milioni di opzioni su azioni Tesla esercitabili (fonte Bloomberg).

A ricredersi su Tesla è stato anche il broker RBC Capital markets che ha aggiornato il giudizio sul titolo Tesla da “sell” a “sector perform” aumentando il suo obiettivo di prezzo a $ 700 da $ 339. “Non c’è un modo grazioso per dirlo se non quello di dire che abbiamo sbagliato completamente sulle azioni di TSLA”, ha detto RBC giovedì. RBC era ribassista su Tesla da inizio 2019 e in tale frangente il titolo è balzato del 1.200%.

Il 6 gennaio Morgan Stanley ha alzato il prezzo obiettivo su Tesla a $ 810 da $ 540 aumentando le sue previsioni di consegne a 5,2 milioni di veicoli entro il 2030 (dai 3,8 milioni indicati in precedenza).

Bitcoin come assicurazione contro l’incertezza

Chamath Palihapitiya nel suo intervento ha parlato anche di criptovalute, confermandosi estremamente positivo sul bitcoin ricordando come già nel 2012 e 2013, quando il bitcoin era a $ 200, lui parlava di questo nuovo asset. La più grande criptovaluta al mondo continua a volare e in questi giorni è arrivata oltre i 40mila dollari, più che raddoppiando nel giro di un mese. “Probabilmente andrà a $ 100.000, poi $ 150.000, quindi $ 200.000”, ha detto giovedì Palihapitiya nel suo intervento su “Halftime Report” della CNBC. Palihapitiya non ha specificato un lasso di tempo, dicendo che potrebbero essere necessari cinque o 10 anni prima che Bitcoin raggiunga quei prezzi.

“Abbiamo davvero bisogno di avere un qualche tipo di assicurazione che possiamo tenere sotto il nostro cuscino. Per ora, il tessuto della società è sfilacciato e fino a quando non scopriremo come migliorarlo, è tempo di avere una piccola assicurazione da parte”, suggerendo che eventi come l’assedio al Campidoglio hanno minato la fiducia nei leader e nelle istituzioni, alimentando la domanda di Bitcoin.