Settimana scorsa le notizie più preoccupanti arrivavano dal Regno Unito, con le code di clienti davanti agli sportelli delle Northern Rock per ritirare i propri risparmi. E’ in Germania tuttavia che si sono avuti i maggiori segnali di diffioltà, arrivati da alcune banche regionali come la Sachsen Lb e la WestLb. La prima è stata poi rilevata dalla Landesbank Baden Wurttemberg (Lbbw) che potrebbe ora essere interessata anche all’acquisizione di West Lb.
Nella seduta di inizio ottava, a finire sotto il tiro delle vendite alla Borsa di Francoforte sono state Deutsche Bank e Commerzbank. Le azioni della prima hanno concluso le contrattazioni con un ribasso dell’1,80%, quelle della seconda sono arretrate di oltre 4 punti percentuali. A causare lo scivolone le notizie sui possibili storni che potrebbero interessare il portafoglio crediti della banca a causa delle turbolenze che hanno attraversato i mercati finanziari nel terzo trimestre dell’anno. Secondo rumors diffusi ieri da Reuters, Deutsche Bank avrebbe concesso prestiti per 29 miliardi di euro e potrebbe effettuare ammortamenti per il 4%-6% di tale cifra nel terzo trimestre, per un ammontare di circa 1,7 miliardi di euro.
Già a inizio settembre la divisione investment banking di Deutsche Bank aveva avvertito che le conseguenze avrebbero influenzato i risultati del trimestre estivo mentre l’amministratore delegato Josef Ackermann aveva sottolineato come i corsi azionari del titolo dell’istituto tedesco avrebbero potuto subire nel breve termine dei riflessi negativi pur essendo “nel medio termine il peggio alle spalle”. Sempre Josef Ackermann ha invitato tutte le banche ad una totale trasparenza sulla situazione dei conti nel terzo trimestre, la maniera migliore per riportare la fiducia sui mercati e tra le banche stesse.
Nel frattempo il lavorio prosegue dietro le quinte nel settore delle grandi banche regionali. Dopo l’acquisizione di Sachsen Lb, Lbbw rimane il candidato principale per rilevare West Lb. Dall’unione di queste tre banche nascerebbe un colosso bancario regionale che potrebbe contare su un bacino di utenza di 40 milioni di clienti circa in Germania. Potrebbe succedere ben di più. Settimana scorsa le due maggiori banche regionali del Paese, Lbbw e Bayern Lb hanno avviato colloqui dai quali potrebbe prendere avvio la nascita di un colosso da 1,13 miliardi di euro di asset. Si tratterebbe della seconda banca tedesca (dietro Deutsche Bank) e tra i primi dieci istituti del Vecchio continente.