Notizie Dati Bilancio Italia Saipem, alla prova dei conti. Analisti vedono potenziale upside di oltre 50%

Saipem, alla prova dei conti. Analisti vedono potenziale upside di oltre 50%

24 Ottobre 2023 11:56

Mentre a Wall Street sono previsti in settimana i risultati delle big tech (Meta, Amazon e Alphabet in prima fila), anche a Piazza Affari sono stati aperti ufficialmente i battenti della stagione delle trimestrali (ecco il calendario della stagione in corso relativo alle società del Ftse Mib). Dopo i numeri di Unicredit, diffusi stamattina, nelle prossime sedute saranno diverse le big del Ftse Mib a svelare i conti del terzo trimestre 2023 e dei primi 9 mesi del 2023. Domani toccherà a Saipem.

Le attese del mercato

Dopo le buone performance del primo semestre, con il ritorno all’utile, quali sono le attese per il penultimo trimestre del 2023? Secondo gli analisti di Bloomberg Intelligence, i risultati del terzo trimestre di Saipem “continueranno a mostrare un’accelerazione nel trend di ripresa”. In particolare, gli esperti sottolineano che “la fiducia crescente da parte degli operatori e gli investimenti si stanno traducendo in importanti commesse (tra cui i contratti con Exxon Mobil in Guyana, Aramco in Arabia Saudita e una maxi commessa da 4 miliardi di dollari per ADNOC negli Emirati Arabi Uniti dopo la fine del trimestre) e si tradurrà in un record backlog nel corso del terzo trimestre 2023.

La preview di Equita

“Ci attendiamo una performance nel terzo trimestre 2023 che continui a mostrare un recupero della redditività sostenuto dall’attività offshore. Il fatturato è atteso crescere del 4% su base annua e del 7% su base trimestrale con una marginalità al 8%”, commentano gli analisti di Equita che si attendono anche un lieve miglioramento della posizione finanziaria netta (post IFRS 16) in parte ancora limitato dagli effetti della backlog review.

Entrando più nel dettaglio, stando alle stime di Equita, Saipem dovrebbe chiudere il penultimo trimestre 2023 con ricavi in crescita del 4% a 2,967 miliardi di euro, Ebitda a 236 milioni (+30% a/a), con un utile netto rettificato di 34 milioni rispetto ai 40 milioni del secondo trimestre 2023. È prevista inoltre una posizione finanziaria netta post-IFRS 16 negativa per 280 milioni contro i -288 milioni registrati nel secondo trimestre.

Quanto ai target per il 2023, gli esperti della sim si attendono una conferma o anche miglioramento “dopo le acquisizioni di nuovi contratti nel segmento offshore nel corso del secondo semestre 2023. Ci sono poi una serie di tematiche principali da approfondire nel corso della call con gli analisti che riguardano l’evoluzione della pipeline di progetti nel 2024-25, aggiornamenti circa il progetto in Mozambico e l’evoluzione della generazione di cassa”.

La view degli analisti sul titolo

Intanto a Piazza Affari il titolo Saipem è volatile: adesso è in recupero rispetto ai cali di stamattina e mostra un lieve rialzo dello 0,3% circa a 1,4325 euro (minimo intraday a 1,398 euro). Da inizio anno il titolo è salito di circa il 25%. Il consensus degli analisti su Bloomberg indica per Saipem l’85% di giudizi Buy e il 15% Hold, mentre nessun analista dice Sell. In media il consensus raccolto da Bloomberg indica per la società dei servizi petroliferi un prezzo obiettivo a 2,15 euro con potenziale upside del 52% circa.