QE della Bce fa ripiombare l’euro ai minimi a 11 anni

Il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha annunciato un programma di acquisto di asset espanso, compresi i titoli privati e pubblici, fino a 60 miliardi di euro al mese per stimolare la crescita e contrastare le pressioni deflazionistiche. Il quantitative easing partirà a marzo per concludersi nel settembre 2016. Il 20% dei bond sarà soggetto alla condivisione delle perdite. Draghi ha rimarcato come l’Eurotower è pronta a ulteriori misure se necessario per contrastare il rischio di inflazione troppo bassa troppo a lungo. la Bce vede l’inflazione ripartire gradualmente nella parte finale del 2015.