Notizie Notizie Italia Italia: il Pmi manifatturiero batte le attese, il traino arriva dall’export

Italia: il Pmi manifatturiero batte le attese, il traino arriva dall’export

4 Maggio 2015 08:09
Nuovi segnali di miglioramento dall’attività economica con il Pmi manifatturiero italiano cresciuto oltre le attese nel mese di aprile grazie ancora una volta al sostegno derivante dalle esportazioni. Indicazioni confortanti anche sul fronte occupazionale con Markit che indica come ad aprile l’incrementato dei livelli del personale nelle imprese manifatturiere risulta al tasso più veloce in più di quattro anni. 
Pmi ai massimi a un anno 
Ad aprile l’indice Pmi manifatturiero si è attestato a 53,8 punti dai precedenti 53,3. Il dato è superiore alle attese degli analisti ferme a 53,4 punti. L’indice PMI del settore manifatturiero elaborato da markit indica la crescita più veloce in un anno. 
“La crescita è ancora causata principalmente dalle maggiori esportazioni, anche se i dati mostrano come anche gli ordini interni stanno andando verso la giusta direzione“, commenta Phil Smith, Economista di Markit ed autore del report Markit/ADACI PMISettore Manifatturiero in Italia, “Le imprese manifatturiere hanno incrementato i loro livelli del personale al tasso più veloce in più di quattro anni – sottolinea Smith – aumentando inoltre le loro giacenze in vista di maggiori esigenze della produzione. Entrambi gli aumenti provano come lo stato di salute del settore è certamente migliorato. “Il secondo mese consecutivo di aumento dei costi, causato dall’indebolimento dell’euro, ha esercitato ulteriori pressioni sui margini, anche se l’entità della domanda è stata elevata a tal punto che i prezzi di vendita sono stati aumentati per controbilanciare ciò. L’ultimo aumento registrato è stato il maggiore in quasi due anni e mezzo”. 

Forte attesa per dato su Pil 
Settimana scorsa Confindustria ha pronosticato per il mese di aprile una produzione industriale italiana in crescita dello 0,5% su marzo. Nel primo trimestre 2015 l’attività è cresciuta dello 0,1% sul quarto trimestre 2014. 
Il 13 maggio è attesa la prima lettura del Pil del primo trimestre del 2015 che dovrebbe segnare il primo segno più dopo 14 trimestri consecutivi senza crescita. L’Istat stima un +0,1% congiunturale.