Citigroup in quadro tecnico complessivamente positivo. Ecco i livelli chiave da tenere d’occhio

Citigroup ha mostrato una performance positiva nel corso dell’anno (+25,5% ytd). La tendenza generale è rialzista, con i prezzi che hanno raggiunto un massimo (da febbraio 2022) di 67,81 dollari il 17 luglio 2024. Attualmente, il titolo della banca Usa si trova in una fase di consolidamento, scambiando a 64,37 dollari, dopo aver trovato supporto sulla media mobile a 50 giorni (linea gialla), con il prezzo che ha rimbalzato su questa media più volte, indicando una tendenza rialzista a breve termine.
La media mobile a 200 giorni (linea arancione) è ben al di sotto del prezzo attuale, confermando una tendenza rialzista di lungo termine. La trendline ascendente (linea azzurra), che parte dai minimi di fine ottobre 2023, è stata testata di recente, dimostrando la sua validità come supporto dinamico. Il volume degli scambi è in linea con la media degli ultimi mesi, senza particolari picchi che potrebbero indicare movimenti significativi imminenti. Dal punto di vista degli indicatori tecnici, l’RSI a 14 periodi si trova attualmente in zona neutrale, suggerendo che il titolo non è né in ipercomprato né ipervenduto. Questo potrebbe indicare una fase di consolidamento prima di un nuovo movimento direzionale.
Per quanto riguarda le prospettive future, in uno scenario rialzista, il superamento della resistenza a 65,22 dollari potrebbe confermare una ripresa del trend rialzista e portare il titolo verso il massimo recente a 67,81 dollari, che rappresenta una barriera significativa. Se superata, il titolo potrebbe puntare a nuovi massimi annuali, con un target potenziale a 70 dollari. In uno scenario ribassista, invece, una rottura del supporto a 63,36 dollari, coincidente con la media mobile a 50 giorni, potrebbe portare il titolo a testare il livello successivo a 60,82 dollari, un livello statico che ha funzionato come supporto statico nei mesi precedenti. Se viene infranto, il prezzo potrebbe scendere ulteriormente verso il supporto a 58,66 dollari, testato l’ultima volta a marzo 2024.
Ultimo prezzo: 64,37 dollari.
Supporti: 63,36; 60,82; 58,66 dollari.
Resistenze: 65,22; 67,81; 70 dollari.
In conclusione, Citigroup mostra un quadro tecnico complessivamente positivo, con una tendenza rialzista sostenuta da supporti dinamici e medie mobili. Tuttavia, il titolo è attualmente in una fase di consolidamento e la direzione futura dipenderà dal superamento dei livelli di resistenza chiave o dalla tenuta dei supporti attuali.