Notizie Notizie Mondo Istat: fiducia consumatori e imprese di aprile torna a scendere, ma rimane su massimi ultimi anni

Istat: fiducia consumatori e imprese di aprile torna a scendere, ma rimane su massimi ultimi anni

29 Aprile 2015 08:47
Torna a scendere la fiducia dei consumatori e delle imprese in Italia nel mese di aprile dopo i segnali positivi registrati a marzo, pur restando sui massimi degli ultimi anni. Stando ai dati comunicati dall’Istat, l’indice composito del clima di fiducia dei consumatori è sceso ad aprile a 108,2 dai 110,7 del mese precedente (dato rivisto da 110,9 punti), deludendo le attese degli analisti che indicavano un dato pari a 110,4 punti. In una nota l’istituto nazionale di statistica ha sottolineato che sono calati tutti gli indici delle componenti del clima di fiducia dei consumatori: in particolare quello economico, che è passato a 134,4 punti da 144,1; quello personale, a 98,9 punti da 99,7; quello corrente, a 101,3 da 102,2 e infine quello futuro a 118,6 da 123,6.
Indicazioni contrastanti sono giunte dalla fiducia delle imprese. Stando a quanto comunicato dall’Istat, l’indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane, che sintetizza le serie destagionalizzate e standardizzate che compongono il clima di fiducia delle imprese manifatturiere, delle costruzioni, dei servizi e del commercio al dettaglio, è sceso a 102,1 punti ad aprile rispetto ai 103 di marzo. Se si guarda, tuttavia, al solo settore manifatturiero è stato registrato un miglioramento: il dato si è attestato a 104,1 rispetto ai 103,7 punti del mese passato. Un risultato che è andato oltre il consenso Bloomberg a 103,6 punti. 
Codacons: fiducia scende perché risultati primi mesi 2015 al di sotto delle aspettative
“La fiducia delle imprese e dei consumatori risulta in calo ad aprile perché i dati che emergono dai vari indicatori economici e relativi ai primi mesi del 2015, appaiono al di sotto delle aspettative”. E’ di questo avviso il Codacons, che ricorda i numeri negativi su deflazione, occupazione, Pil, consumi, industria, registrati negli ultimi mesi. “L’inizio del 2015 era stato individuato come quello della ripresa per la nostra economia, ma la realtà emersa vede un paese ancora in difficoltà che non riesce ad uscire del tutto dalla crisi – spiega l’associazione dei consumatori – Un quadro che si riflette sulla fiducia dei consumatori e delle imprese, altalenante e discontinua. Permane tuttavia un clima di generale ottimismo, dimostrato dagli gli indici che restano ai massimi livelli degli ultimi anni”.