Finmeccanica e Ansaldo STS corrono a Piazza Affari, cessioni vicine? Focus Metro Lima

Finmeccanica e la sua controllata Ansaldo STS non smettono di correre a Piazza Affari. Il titolo del gruppo di piazza Monte Grappa guadagna al momento l’1,7%% a 7,14 euro. Ancora meglio fa la partecipata che oggi ha detto addio al Ftse Mib lasciando il posto a Moncler: l’azione sul Ftse Mid Cap avanza del 3,2% a 8,375 euro. A far da volano alcune indiscrezioni apparse nel weekend su La Repubblica secondo cui sarebbero giunte a Finmeccanica quattro offerte per Ansaldo STS e AnsaldoBreda da parte di General Electric, Hitachi, Thales e Bombardier.
E’ di venerdì inoltre la notizia secondo cui il consorzio formato da Salini Impregilo, AnsaldoBreda e Ansaldo STS ha presentato l’unica offerta nella gara per la costruzione della seconda linea della metropolitana di Lima. Ad annunciarlo la Proinversion, l’agenzia peruviana per la promozione degli investimenti privati. L’opera vale 6,6 miliardi di dollari, pari a 4,8 miliardi di euro. In un report odierno, Banca Akros ha detto di aver parlato con Ansaldo STS che ha confermato la news. La firma del contratto potrebbe prendere da una settimana a circa una decina di giorni nel caso in cui il processo di selezione non incorra in qualche stop o in eventi imprevisti. La controllata di Finmeccanica, ha spiegato il broker, è stata molto cauta e ha evidenziato il fatto che il contratto non può dirsi concluso fino a quando non sarà firmato.
“Stimiamo che il valore del contratto inerente Ansaldo STS sia intorno al 10% del valore complessivo del contratto, pari a circa 480 milioni di euro, mentre la parte di pertinenza di AnsaldoBreda potrebbe valere sui 240 milioni di euro”, spiegano gli esperti. “Se le nostre stime sono corrette, il contratto sulla Metro Lima potrebbe avere un peso del 34/28% del nuovo target di ordini fissato da STS per il 2014 (1,4/1,7 miliardi di euro)”, proseguono gli analisti, secondo cui la news sarebbe chiaramente positiva per STS come anche per Breda. “Crediamo che un contratto simile possa accelerare la cessione di STS e Breda da parte di Finmeccanica“. Così banca Akros che conferma il giudizio su STS buy e target price a 9,30 euro.
Nel frattempo, in attesa dell’assemblea degli azionisti di Ansaldo STS prevista martedì 15 aprile, Finmeccanica ha indicato i sei nominativi per l’elezione del consiglio di amministrazione. Finmeccanica, azionista con circa il 40,066% del capitale sociale di Ansaldo STS, ha indicato: Barbara Poggiali, Sergio De Luca (presidente), Luigi Calabria, Stefano Siragusa, Bruno Pavesi e Alessandra Genco. Nella seconda lista sono stati indicati i nomi di Giovanni Cavallini, Paola Pierri e Giulio Gallazzi.