Ferrari in rosso (-4,5%) dopo conti sotto le attese
Ferrari termina il primo trimestre 2024 con un fatturato di 1,585 miliardi, in crescita del 10,9% su base annuale ma inferiore alle attese degli analisti di 1,66 miliardi di euro. Nel primo trimestre il Cavallino di Maranello ha consegnato un totale di 3.560 unità quasi invariate rispetto all’anno precedente. Anche l’utile per azione nei primi tre mesi pari a 1,95 euro per azione è stato leggermente al di sotto delle attese degli analisi di 2,02 euro. Il titolo perde il 4,5% a 382 euro per azione durante la seduta a Piazza Affari in seguito alla pubblicazioni dei conti.
Ferrari, utile in crescita del 19% nel Q1
Anche l’utile netto ha evidenziato una crescita del 19% a 352 milioni, con un utile per azione pari a 1,95 euro. La generazione di free cash flow industriale pari a 321 milioni.
“L’inizio d’anno è stato molto positivo: i ricavi e i profitti sono cresciuti a doppia cifra con consegne stabili. Un risultato ottenuto grazie a un mix prodotti e geografico ancora più forte, oltre al maggior contributo delle personalizzazioni. La nostra strategia, focalizzata sulla crescita del valore e non sui volumi, si è confermata vincente”. Ha chiarato Benedetto Vigna, amministratore delegato Ferrari. “In linea con questa strategia sta proseguendo nei tempi previsti l’esecuzione del nostro piano industriale, con l’arricchimento della gamma vetture grazie al recente lancio della 12Cilindri e della 12Cilindri Spider”, ha aggiunto Vigna.