Notizie Notizie Mondo La Cina annuncia maxi-piano di stimolo all’economia, su Borse e commodity

La Cina annuncia maxi-piano di stimolo all’economia, su Borse e commodity

10 Novembre 2008 08:36

Il governo cinese ha presentato un massiccio piano di stimolo economico del valore di 4 mila miliardi di yuan (460 miliardi di euro) destinato a contrastare il rallentamento della crescita nel Paese. Del piano dovrebbero fare parte tagli fiscali, spese in infrastrutture e altre misure decise per alimentare la domanda interna a fronte della caduta delle esportazioni.


Il mese scorso la Cina aveva riportato una crescita del terzo trimestre inferiore alle attese e pari al 9%, segnando la quinta flessione consecutiva. Settimana scorsa il Fondo monetario internazionale ha ridotto dal 9,3 all’8,5% le stime sulla crescita cinese per il 2009.


Il piano, annunciato ieri dal Consiglio di Stato, ha una durata di tre anni (i primi investimenti dovrebbero partire già nel trimestre in corso) e comprenderà diverse aree d’intervento: reti di trasporto, aumento dei prestiti alle imprese, infrastrutture nelle aree rurali, innovazioni tecnologiche e sul fronte dell’ecologia, ricostruzione nelle aree colpite da disastri naturali.


Negli ultimi mesi la Cina ha utilizzato anche la leva monetaria a sostegno dell’economia. La People’s Bank of China, la banca centrale del Paese, ha ridotto per tre volte in tre mesi i tassi d’interesse, fino a portarli all’attuale 6,66%.


L’annuncio del piano ha spinto verso l’alto tutte le Borse asiatiche e sta avendo un effetto positivo anche sui prezzi delle commodity, nella previsione che il piano di stimolo possa contribuire a una ripresa della domandaborse di materie prime dall’ex Celeste Impero. Reazione positiva anche per i mercati europei, dove le migliori performance sono appannaggio proprio del settore delle risorse di base.