Notizie Dati Macroeconomici Carney spinge il Ftse100 ai massimi da 10 mesi, nuovi stimoli in arrivo

Carney spinge il Ftse100 ai massimi da 10 mesi, nuovi stimoli in arrivo

30 Giugno 2016 17:09

La Bank of England proverà a proteggere l’economia britannica dalle conseguenze della Brexit. Lo ha annunciato il n.1 dell’istituto londinese Mark Carney. In scia della view da “colomba” del chairman, l’indice della City, il Ftse100, ha terminato in rialzo del 2,27% a 6.504,33 punti, il livello maggiore da 10 mesi.

Secondo l’ex governatore della Bank of Canada, l’economia britannica potrebbe, in tempi brevi, aver bisogno di misure di stimolo per contrastare “il rallentamento materiale” della crescita economica a seguito della vittoria del “Leave”.

Alla vigilia del referendum Carney aveva stimato una recessione tecnica in caso Brexit.  “L’outlook economico è peggiorato ed alcune misure di allentamento monetario saranno probabilmente necessarie nel corso dell’estate“, ha detto il chairman nel corso di un incontro organizzato a Londra dalla BoE.

Gli analisti a questo punto stimano un calo del costo del denaro dal minimo storico dello 0,5%, che dura ormai da oltre 7 anni, allo zero per cento. E potrebbe anche essere rilanciato il piano di acquisto asset, il Quantitative Easing.

Nel corso dell’incontro in calendario il 14 luglio, il Comitato di politica monetaria elaborerà una valutazione iniziale della situazione, prima della pubblicazione, il 4 agosto, delle nuove stime su inflazione e crescita (“Inflation report”). “Ad agosto discuteremo inoltre della gamma di strumenti a nostra disposizione”.

All’indomani del voto che ha decretato il divorzio dall’Ue, Carney ha provato a calmare i mercati dicendosi pronto ad immettere liquidità per 250 miliardi di sterline.  “La banca ha preso tutte le misure necessarie per prepararsi a questo tipo di evento”.