Borse europee e Piazza Affari caute nel giorno della Tobin Tax e dei tagli automatici Usa
Partenza Debole per Piazza Affari nel giorno in cui entrerà in vigore la tassazione sulle transazioni finanziarie, la cosiddetta Tobin Tax. Il Ftse Mib mostra un ribasso dello 0,18% a 15.891 punti mentre il Ftse All Share cede lo 0,17% a 16.857 punti. Deboli ma in recupero le altre borse del Vecchio Continente: a Francoforte il Dax avanza dello 0,30%, il parigino Cac40 guadagna lo 0,21% mentre il londinese Ftse100 mostra un rialzo dello 0,17%.
Tutta l’attenzione dei mercati è rivolta Oltreoceano dove questa sera, senza un accordo tra democratici e repubblicani sulla riduzione del debito, scatteranno i tagli automatici alla spesa pubblica per 85 miliardi di dollari per quest’anno e fino a 1.200 miliardi per circa un decennio.
Fari puntati oggi anche a Francoforte dove la Banca centrale europea annuncerà i rimborsi da parte delle banche europei dei prestiti elargiti nell’ambito delle operazioni Ltro a tre anni. Giornata quella di oggi particolarmente intensa dal punto di vista macro. Dall’Italia è in arrivo ila lettura preliminare del tasso di disoccupazione a gennaio e quella sull’inflazione a febbraio oltre alla rilevazione sul Pil annuale. Numerosi i pmi manifatturieri di Germania, Francia, Gran Bretagna, Italia e dell’Eurozona. Nel pomeriggio sarà la volta del dato sull’Ism manifatturiero statunitense a febbraio per il monitoraggio dello stato di salute del settore industriale a stelle e strisce.