Notizie Notizie Mondo Borse affossate dalla Grecia in avvio di settimana

Borse affossate dalla Grecia in avvio di settimana

3 Ottobre 2011 07:14

Borse sotto pressione in avvio di settimana dopo che nella serata di ieri il governo di Atene ha reso noto che non sarà in grado di raggiungere i target di bilancio 2011-2012 fissati con Ue e Fmi per la concessione del via libera al salvataggio del Paese ellenico. A Piazza Affari, Ftse Mib e Ftse All Share hanno aperto la seduta in calo di oltre due punti percentuali. In Europa le cose vanno ancora peggio, con il Dax peggior indice continentale in flessione di oltre il 3 per cento.


Sul tema del debito pubblico continueranno a essere puntati i riflettore delle Borse. Per questo si guarda con grande attenzione ai risultati delle riunioni di Eurogruppo ed Ecofin che si svolgeranno tra oggi e domani. Il tutto in attesa del 13 ottobre, quando Ue, Fmi e Bce saranno chiamati a dare l’ok alla tranche da 8 miliardi di aiuti.


In settimana l’attenzione si concentrerà sulla riunione della Banca centrale europea. Giovedì 6 l’Eurotower, nell’ultimo meeting presieduto da Jean-Claude Trichet, potrebbe dare il via a nuove operazioni di espansione monetaria. Nonostante le recenti aperture di alcuni esponenti Bce a un taglio dei tassi d’interesse, sull’operazine non pare esservi un pieno consenso e la Bce potrebbe invece dare il via a un nuovo piano di acquisto di covered bond. La riunione della Bce sarà preceduta domani da un discorso di Trichet al Parlamento europeo, da cui potrebbero venire ulteriori spunti di interesse. Da segnalare in chiusura di settimana la diffusione dei dati sui nuovi posti di lavoro creati negli Stati Uniti, da cui si attendono indicazioni sullo sviluppo della congiuntura negli Usa dopo che l’istituto Ecri ha formalmente segnalato una recessione.


Sul fronte societario, in Italia i riflettori restano puntati sul settore bancario e in particolare sul titolo Banca Popolare di Milano. Dopo il rally della scorsa settimana, il mercato resta in attesa di un cda ordinario che si terrà domani. Negli Stati Uniti, a una settimana dall’avvio della stagione delle trimestrali, c’è attesa per la programmata conferenza di Apple, che domani potrebbe svelare il nuovo iPhone5.