Notizie ETF A Milano i primi ETP europei long leva 3 su Btp, Bund e Treasury

A Milano i primi ETP europei long leva 3 su Btp, Bund e Treasury

Pubblicato 16 Gennaio 2015 Aggiornato 26 Settembre 2022 08:38

Debutto a Piazza Affari della prima gamma europea di prodotti leverage a tripla leva long sul reddito fisso. Boost ETP, emittente specializzato in replicanti short & leveraged, ha quotato tre ETP a leva 3 long che si rifanno a indici con esposizione ai rendimenti derivanti dal detenimento di future sui decennali di Treasury americano, BTP, Bund. Con un patrimonio globale in gestione pari a 6,5 miliardi di dollari, gli ETP S&L sul debito che replicano l’andamento dei Treasury americani rappresentano la maggioranza (circa il 75%) di questa asset class. I prodotti sul debito governativo di Italia e Germania sono i più popolari a livello europeo con – rispettivamente – 1,1 miliardi di masse in gestione e 239 milioni di dollari (al 30 novembre 2014). I tre nuovi ETP sul reddito fisso offrono un rendimento pari a tre volte il movimento giornaliero dell’indice di riferimento. Ad esempio, se l’indice BNP Paribas Long Term BTP Future crescesse dell’1% in un giorno, il “3BTL” aumenterebbe del 3% nello stesso giorno (al netto di commissioni ed aggiustamenti). Al contrario, se l’indice BNP Paribas Long Term BTP Future scendesse dell’1% in un giorno anche il “3BTL” scenderebbe del 3% in quel giorno.
“Crediamo che gli ETP a leva tripla long sul reddito fisso siano utili aggiunte al mercato degli ETP in Italia e completano la gamma esistente di ETP short 3x sul reddito fisso di BOOST lanciati nell’agosto del 2014. Questo consentirà agli investitori di esprimere le loro view su entrambe le direzioni del cambiamento di prezzo dei bond governativi”, ha commentato Nik Bienkowski, Co-CEO di WisdomTree Europe (che controlla Boost ETP).