REPORT 16 maggio 2025: analisi e commenti su principali indici, oro ed euro-dollaro

Fonte immagine: Istock

La settimana ha evidenziato una ripresa dei mercati azionari, sostenuta da dati macroeconomici positivi e da un allentamento delle tensioni commerciali. Tuttavia, permangono incertezze legate alla politica monetaria e ai rischi geopolitici, che potrebbero influenzare la volatilità dei mercati nelle prossime settimane.
I principali indici azionari, nelle ultime 5 sedute, hanno registrato guadagni significativi. Il Nasdaq Composite ha recuperato il 6,6%, l’S&P 500 è salito del 4,5% e il Dow Jones ha guadagnato il 2,6%.
Il FTSE MIB ha segnato sette rialzi consecutivi, superando, il 16 maggio, quota 40.577 punti e segnando un nuovo massimo annuale.
Tuttavia ricordiamo che lunedì 19 maggio molti importanti titoli del listino principale staccheranno il dividendo e che la stagionalità indica in tale momento un importante soglia di resistenza che 7 volte su 10 impiega diverse settimane, a volte mesi, per essere recuperata.
Analizziamo i grafici settimanali nello specifico:
S&P500
L’S&P500 ha superato la resistenza segnalata la scorsa settimana a a 5840 punti ed il toro ha ripreso forza. Ci attendiamo, a questo punto, un ritorno sui massimi storici. Le prossime resistenze sono a 5940 e 6166,5.
NASDAQ
Anche il Nasdaq ha superato la sua resistenza a 20540 e punta diritto verso area 22000. Salvo sorprese nella scacchiera geopolitica il Nasdaq dovrebbe recuperare ancora terreno rispetto all’Europa.
DAX
Toro ancora vivace sull’indice tedesco ma attenzione, pur andando oltre i massimi storici abbiamo assistito ad un calo della volatilità e ad un rallentamento della pressione rialzista. Un pullback verso area 23400 non dovrebbe stupire più di tanto.
FTSEMIB
Il Ftsemib ha mostrato più forza del mercato tedesco questa settimana ed è riuscito a superare il massimo annuale, ma, come abbiamo già ricordato, l’imminente stacco del dividendo e la stagionalità negativa impongono di essere guardinghi. Certamente il timing non è quello più efficace per un appesantimento delle posizioni, anzi…
GOLD
Confermiamo l’analisi della scorsa settimana, ancora attuale: “Il trend di medio e lungo periodo non è al momento in discussione, ogni storno è una occasione di acquisto. Solo il cedimento di 2970 potrebbe significare una pausa importante nella tendenza al rialzo di medio periodo”.
EURUSD
“Nel grafico evidenziamo con delle frecce i pattern di inversione rialzisti e ribassisti cui l’EURUSD ha sempre risposto in modo chiaro. Tre settimane fa si è formato un pattern di inversione ribassista, identico a quello di giugno 2023, che ha riportato i prezzi a contatto con l’area 1,1235 che era stata resistenza ed ora è tornata supporto. Il cedimento in chiusura settimanale di questo livello potrebbe portarci a 1,10”. Questo è quanto avevamo scritto la scorsa settimana. A distanza di 7 giorni siamo arrivati a toccare quota 1,1080, la pressione ribassista è diminuita e non è scontato si possa raggiungere il supporto successivo a 1,0955. Al momento non ci sono pattern particolari da segnalare.
ATTENZIONE: Gli autori possono aver detenuto, detenere o potranno detenere nel proprio portafoglio uno o più degli strumenti finanziari oggetto dei loro articoli. Gli autori possono percepire una remunerazione per il servizio di analisi su taluni strumenti finanziari da parte dell’ emittente di tali prodotti. Stanti le condizioni sopra riportate, gli autori potrebbero operare in situazione di conflitto di interessi.
DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita da Ematrend Srl relativamente all’accuratezza, completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento č esclusivamente informativo. I risultati passati non costituiscono alcuna garanzia di ottenerne di simili in futuro. Chi investe o esercita una attività speculativa lo fa sotto la propria responsabilità, conscio dei rischi intrinsechi e delle perdite che una tale operatività può generare. Ematrend Srl ed i suoi soci potrebbero avere posizioni in conflitto di interessi rispetto agli emittenti ed agli strumenti finanziari cui si riferiscono le informazioni e documenti pubblicati sul Sito; gli stessi potrebbero di volta in volta comprare, detenere o vendere strumenti finanziari di qualunque delle società menzionate nel Sito o delle società ad esse collegate; potrebbero assumere posizioni “lunghe” o “corte” in tali strumenti finanziari. Le percentuali di portafoglio sono indicative e talvolta il lotto minimo puņ dissentire dalle quantità indicate All’utente non è concessa alcuna licenza né diritto d’uso sui contenuti di email e siti di Ematrend Srl e, pertanto, non č consentito registrate tali contenuti – in tutto o in parte – su alcun tipo di supporto, riprodurli, copiarli, pubblicarli, né utilizzarli a scopo commerciale, senza preventiva autorizzazione scritta.