Voglia di cannabis tra gli investitori, debutto con boom fino a +215% per Kanabo a Londra

Debutto oggi a Londra per Kanabo, società israeliana attiva nell’industria della cannabis medica. Il titolo è arrivato a più che triplicare il proprio valore a 20,5 pence (dai 6,5 del prezzo di collocamento) per poi attestarsi adesso a 18,25 p. Kanabo, che ha completato con successo un’IPO di 6 milioni di sterline con una capitalizzazione di mercato di circa £ 23,4 milioni all’ammissione, è la prima società attiva nel business della cannabis a quotarsi alla Borsa di Londra. La società israeliana, che produce tecnologia di vaporizzazione e inalazione per la cannabis, ha completato la sua IPO attraverso l’acquisizione inversa di Spinnaker Opportunities Inc, che da allora ha cambiato il suo nome in Kanabo Group e dopo l’ammissione acquisirà Kanabo Research Limited per £ 15 mln con l’emissione di circa 230,8 mln di nuove azioni della società.
“Condividiamo l’entusiasmo mostrato dalla comunità degli investitori nel Regno Unito per questo giorno importante. La reazione che abbiamo visto da quando abbiamo pubblicato il nostro prospetto due settimane fa è stata travolgente. Con il supporto di FCA e London Stock Exchange, l’industria della cannabis medica è destinata a decollare nel Regno Unito e in Europa, in modo simile a quanto è accaduto negli ultimi tempi in Nord America. Questo è solo l’inizio “, ha rimarcato il ceo di Kanabo, Avihu Tamir.
Cresce l’appeal della cannabis tra gli investitori
Settimana scorsa c’era stata una forte fiammata dei prezzi dei titoli del settore della cannabis con gli utenti del forum di Reddit che si erano coalizzati per puntare su titoli quali Tilray. La logica alla base dei buy degli utenti di Reddit non è l’elevato appeal del settore cannabis in virtù delle prospettive di crescita futura, ma semplicemente nadare contro il mondo degli hedge fund, incoraggiandosi l’un l’altro a lanciare la crociata short squeeze su titoli che sono entrati invece nel mirino degli short dei fondi. Già prima dello scambio di messaggi su #wallstreetbets, con cui i vari Redditors si sono incitati l’un l’altro a fare incetta del titolo, Tilray era balzata già di oltre +60% nella sessione di martedì, dopo la notizia dell’accordo siglato con Grow Pharma per l’importazione e la distribuzione di prodotti a base di cannabis nel mercato del Regno Unito.
Il rally dell’intero settore delle società attive nel mercato della cannabis è comunque iniziato a seguito dell’elezione a presidente degli Stati Uniti di Joe Biden. Con lui alla Casa Bianca, potrebbe essere lanciato infatti un processo di liberalizzazione della marijuana. La speranza sulla fine del divieto federale negli Usa – finora lo sviluppo del settore è stato limitato a quegli stati che l’hanno liberalizzata per motivi ricreativi o medici – ha portato gli ETF Cannabis a balzare fino a oltre +150% negli ultimi 12 mesi.