Valori aziendali per combattere la crisi: innovazione, qualità, soddisfazione del cliente

In tempi di crisi, quali sono i valori vincenti per le aziende? Secondo l’International Index of Corporate Values, compilato dal network di PR Ecco analizzando il profilo di 4300 aziende in 13 Paesi del mondo, sono quasi 23 mila i valori importanti per un gruppo: una media di 5,29 valori fondanti per società.
Di questi, i trend principali rivelano la crescente importanza della competitività per le aziende. In particolare, l’innovazione, con il 40% di penetrazione nelle comunicazioni istituzionali aziendali, rappresenta oggi il valore più diffuso e qualificante, in leggera crescita rispetto al 2009 (39%) e al 2006 (38%). Intesa soprattutto come ricerca e sviluppo tecnologico oltre che estetico, l’innovazione è ritenuta oggi a livello globale uno dei fattori chiave per differenziarsi sul mercato, ancora più della qualità e dell’affidabilità.
La qualità, al 38% nel 2006 prima della grande crisi, ha tenuto bene nel 2009 (40%), per poi scendere in misura consistente fino al 30% del 2012. E’ possibile che la pressante richiesta da parte del pubblico di un rapporto qualità/prezzo più coerente e trasparente abbia influito al ridimensionamento del suo valore assoluto.
La soddisfazione del cliente si conferma al terzo posto che già occupava nel 2006 con il 37% di presenza e scesa in modo drastico nel 2009 al 26%, si è attestata al 28% lo scorso anno.
Importante anche la tendenza alla sostenibilità e ai valori simili, lo spirito di squadra (al 12%), l’expertise (16%).
Per quanto riguarda l’Italia nello specifico, i primi tre valori presenti nella comunicazione delle aziende sono allineati a quelli dell’osservatorio internazionale, ma con una maggior enfasi soprattutto per quanto riguarda innovazione (44% di penetrazione presso le aziende in Italia, contro il 34% globale) e qualità (42% contro il 30% complessivo). Più allineata ai livelli degli altri paesi la soddisfazione dei clienti.