Notizie Dati Bilancio Mondo Usa: al via la nuova earning season, tutti in attesa dei numeri di Alcoa

Usa: al via la nuova earning season, tutti in attesa dei numeri di Alcoa

8 Luglio 2013 17:41

Parte la nuova stagione delle trimestrali. Questa sera dopo la chiusura di Wall Street il colosso dell’alluminio Alcoa darà il consueto calcio d’inizio alla nuova earning season a stelle e strisce. Con la Fed pronta, alla luce dei miglioramenti evidenziati negli ultimi mesi dalla prima economia, a ridurre il piano di acquisto asset, il sentiment degli operatori non è dei migliori: su base annua FactSet si attende una crescita degli utili delle società facenti parte dello Standard & Poor’s 500 dello 0,8% mentre il fatturato è stimato in aumento dell’1,2 per cento.

I dati mostrano una spaccatura piuttosto marcata con le stime rilasciate in occasione della tornata precedente quando la crescita degli utili e del giro d’affari era rispettivamente attesa al 4,2% e al 2,7%. Nel complesso, gli utili per azione del periodo aprile-giugno secondo le stime dovrebbero attestarsi a 250,3 miliardi di dollari e registrare quindi una leggera contrazione (2,3 miliardi) rispetto al dato relativo i primi tre mesi.

Alcoa: eps stimato a 6c, fatturato a 5,85 mld
Secondo il consenso degli analisti, il primo produttore mondiale di alluminio, il cui titolo in questo momento fa segnare un rialzo dello 0,64% a 7,86 dollari, ha chiuso il secondo trimestre 2013 con un utile per azione (eps) di sei centesimi e ricavi per 5,85 miliardi di dollari. Dopo Alcoa, mercoledì sarà la volta di Family Dollar, Yum Brands e Chevron mentre venerdì scenderanno in campo due big del comparto finanziario del calibro di JPMorgan e Wells Fargo.

Per quanto riguarda l’istituto fondato da John Pierpont Morgan, l’eps è stimato a 1,42 dollari mentre il fatturato dovrebbe essersi attestato di poco sotto i 25 miliardi a 24,9 miliardi; nel caso della californiana Wells Fargo i due dati sono visti a 92 centesimi e a 21,17 miliardi di dollari.

Dal comparto finanziario gli analisti si attendono il contributo più corposo alla crescita degli utili: in scia dell’enorme mole di liquidità immessa negli ultimi anni dalla Federal Reserve, gli utili del settore sono stimati in aumento del 17-18% a quasi il 20% del totale.