Unicredit lancia una nuova emissione di Memory Cash Collect Worst Of con premi trimestrali ed effetto memoria

UniCredit emette una nuova serie di 13 Cash Collect Worst Of con premi trimestrali ed effetto memoria. I nuovi prodotti, già disponibili sul segmento EuroTLX di Borsa Italiana, hanno come sottostante panieri composti da tre azioni europee ed internazionali con scadenza a 3 anni (20 giugno 2024) e pagano un premio condizionato trimestrale con effetto memoria, che va dal 2,05% al 9,50% a seconda dei sottostanti che compongono i panieri.
Il funzionamento dei Memory Cash Collect Worst Of
I Memory Cash Collect Worst Of permettono agli investitori di ricevere premi periodici nel caso in cui il valore dell’azione sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere (caratteristica Worst-Of), nelle date di osservazione trimestrali, ha un valore superiore al livello della Barriera, posto per questa emissione tra il 60% e il 70% del valore iniziale. Grazie all’effetto memoria, i premi eventualmente non corrisposti non vengono persi ma saranno pagati successivamente se, in una delle successive date di osservazione, la condizione del pagamento sarà soddisfatta. Inoltre, a partire dal sesto mese, nel caso in cui il valore dell’azione sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere raggiunga un valore superiore a quello iniziale, i Certificate vengono rimborsati anticipatamente, con un importo pari al valore nominale (100 euro) più il premio.
Alla data di scadenza se il certificato non è stato richiamato gli scenari possibili sono due. Se l’azione sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore pari o superiore al valore della Barriera, il Certificate rimborsa 100 euro oltre al premio. Altrimenti, se l’azione sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore inferiore al livello della Barriera, il Certificate rimborsa un importo proporzionale all’andamento dell’azione sottostante, facente parte del paniere, con la performance peggiore (<70 euro nel caso della Barriera posta al 70% e <60 euro nel caso della Barriera posta al 60%).
Un’ampia gamma con possibilità di variare tra i settori
In questa nuova emissione troviamo una vasta gamma di assortimento che copre diversi settori e consente di ottenere un buon grado di diversificazione all’interno di un portafoglio. Per chi volesse investire sul settore tecnologico, il Memory Cash Collect Worst of sul paniere formato da STM, NVIDIA e AMD (ISIN DE000HV8DMC7) consente di prendere esposizione alle aziende leader nei settori di chip, schede grafiche e processori. Un segmento sempre più importante ai giorni nostri vista la dipendenza crescente nella tecnologia. Lo strumento, la cui quotazione è leggermente sopra la pari (lettera a 100,85), ha un premio trimestrale del 4,3% e barriera al 70%.
Il settore assicurativo dovrebbe beneficiare di un contesto di normalizzazione dei tassi nel caso di un ritorno dell’inflazione, e il Memory Cash Collect Worst of (ISIN DE000HV8BMG8) consente di prendere esposizione al settore pur mantenendo un buon grado di diversificazione geografica. Lo strumento (la cui lettera alle quotazioni attuali è pari a 100) seleziona i migliori player a livello europeo (Allianz, Assicurazioni Generali e AXA) nel settore assicurativo. Il premio è del 2,05%, il minimo previsto dall’emissione, e la barriera posta al 70%.
Per puntare sul ritorno alla normalità attraverso l’industria del travel and leisure si può utilizzare il certificate con ISIN DE000HV8BMA1 (lettera di 100,18). Il paniere è costituito da tre società leader a livello mondiale nella gestione di piattaforme per la prenotazione di viaggi o soggiorni: Booking, Expedia e AIRBNB. Lo strumento vanta un premio del 3,25% e la barriera è posta al 60%.
Di seguito la lista di tutti Worst off della nuova emissione:
È possibile prendere visione delle informazioni sui prodotti aggiornate in tempo reale sul sito www.investimenti.unicredit.it