Notizie Notizie Mondo Twitter, Musk sfida WhatsApp con videochiamate e messaggi vocali

Twitter, Musk sfida WhatsApp con videochiamate e messaggi vocali

10 Maggio 2023 15:33

Il ceo di Twitter, Elon Musk ha affermato che a breve lancerà nuove feature sulla piattaforma social, che includono messaggi vocali e videochiamate.

Inoltre, ha specificato in un tweet che l’ultima versione dell’app di Twitter contiene modifiche relative ai messaggi diretti (DM), ovvero messaggi non pubblici che scambiano gli utenti. La parte più importante però è che da oggi la piattaforma inizierà a crittografare i messaggi per salvaguardare la privacy. Non ha precisato se anche le chiamate saranno crittografate.

 

Musk sfida Whatsapp, su Twitter chiamate audio e video

Presto gli utenti della piattaforma social potranno fare chiamate audio e video. Lo ha annunciato con un tweet Elon Musk. “Presto arriveranno le chat vocali e video dal tuo account a chiunque su questa piattaforma”, ha detto il numero uno del social in un post. “Così – ha aggiunto – potrete parlare con persone in qualsiasi parte del mondo senza dare loro il vostro numero di telefono.”

In un successivo commento lanciato su Twitter, il patron di Tesla e Space X ha affermato che il servizio di messaggistica WhatsApp gestito da Meta “non può essere considerato attendibile”.
Una funzione di chiamate audio e video su Twitter competerebbe con una serie di servizi tra cui Messenger, Signal, Telegram e appunto WhatsApp.

Musk, sempre sulla sua piattaforma social, ha aggiunto che da oggi la piattaforma inizierà a crittografare i messaggi diretti per salvaguardare la privacy. Non ha precisato se anche le chiamate saranno crittografate.

Da quando ha acquistato la società tecnologica, per la modica somma di 44 miliardi di dollari alla fine dello scorso anno, Musk ha implementato cambiamenti importanti. In primis riducendo notevolmente la forza lavoro da 7.000 dipendenti agli attuali 2.000 (o poco meno) e lanciando il servizio di spunta blu a pagamento per tutti, fanno eccezione alcuni personaggi vip e organizzazioni.

Twitter, focus sulla privacy

La popolarità dei servizi di messaggistica crittografati è cresciuta negli ultimi anni visto il maggiore focus degli utenti sulla privacy. E proprio per quello Musk ha specificato che le chiamate vocali e le videochiamate verranno presto aggiunte a Twitter in modo che gli utenti possano “parlare con persone in qualsiasi parte del mondo” senza fornire loro un numero di telefono.

All’inizio, lo sviluppo della funzione di messaggistica non ha ricevuto molta attenzione dai precedenti ceo. Ma Musk ha segnalato più volte la sua intenzione di trasformare Twitter in una “all-inclusive”, dalla messaggistica ai servizi finanziari.