TURBO24: IG lancia i primi Turbo Certificate quotati 24 ore su 24
IG lancia sul mercato italiano i primi Turbo Certificate Long e Short disponibili 24 ore su 24, 5 giorni su 7. Un’opportunità per sfruttare i vantaggi dei certificati a leva dinamica a qualsiasi ora del giorno e della notte. I turbo24 verranno scambiati all’interno di Spectrum, nuova sede di negoziazione attiva in Europa e accessibile agli investitori tramite il broker IG Europe. Ne parliamo con Fabio De Cillis, Head di IG Italia.
Come nasce l’idea dei certificati Turbo24?
“I Turbo24 nascono da una serie di analisi che abbiamo fatto nel corso degli ultimi anni, durante i quali siamo stati alla ricerca di nuove opportunità per il mercato europeo. Quello di cui ci siamo accorti è l’interesse crescente dei trader per il mondo dei certificati e all’interno di questo universo i turbo, a nostro avviso, rappresentato un segmento di mercato molto apprezzato e in via di sviluppo che sta riscuotendo un interesse sempre maggiore. Questo, unito all’interesse dei trader per i prodotti listati, ci ha dato l’idea di entrare in questo mercato, portando però anche la nostra expertise. Noi come gruppo siamo specialisti del trading e operiamo sul mercato da oltre 45 anni. Abbiamo deciso dunque di entrare in un mercato già esistente ma portando delle novità di rilievo”.
Che cosa caratterizza i Turbo24?
“La prima caratteristica che voglio sottolineare è l’operatività 24 ore su 24. Il motivo è piuttosto semplice da un punto di vista operativo. Gli eventi market mover non per forza si sviluppano durante gli orari canonici di Borsa ma anche di notte. Pensiamo ad esempio al mercato delle valute, che possono essere influenzate dai mercati asiatici o americani, dunque anche durante la sera o la notte. Ecco quindi che uno strumento aperto 24 ore su 24 mi consente di intervenire sul mercato in qualsiasi momento. Posso usare questa opportunità per entrare o uscire dal mercato quando gli altri non possono farlo. È una funzionalità che va a colmare una lacuna in questo settore”.
Quali sono i vantaggi di questi Turbo certificate?
“Sicuramente il fatto di poter lavorare con l’effetto leva. Non solo, a differenza dei Leva Fissa, in questo caso il trader può scegliere la leva. Questo permette al trader di selezionare qual è il turbo più adatto alla propria operatività e situazione di mercato. Il trader più aggressivo sceglierà un turbo con leva più alta, scegliendo il livello di Knock Out più vicino al livello del sottostante. Se desidera un effetto leva più contenuto sceglierà un Knock Out più distante e quindi l’effetto leva sarà più basso. Questo punto si collega ad un altro estremamente importante. È vero che parliamo di un prodotto a leva, ma il rischio è limitato perché il trader sa già prima qual è il suo rischio massimo. Per esempio, se ho impegnato 100 euro sul Turbo so che posso perdere solo quella cifra.
Rispetto ad altri prodotti a leva come CFD ed ETF che vantaggio c’è?
Il turbo è un prodotto listato, questo è un grande vantaggio rispetto ad altri. Stiamo quindi parlando di mercati regolamentati con elevati standard di trasparenza. La tassazione è al 26% sulle plusvalenze ma essendo considerati redditi diversi consentono la compensazione minus-plus valenze anche di altri prodotti.
Con quali sottostanti comincerete?
Partiremo con una emissione di 20 sottostanti suddivisi tra indici di borsa, valute e materie prime. Questa selezione rappresenta la parte dei mercati più richiesta e scambiati e per ogni sottostante verranno fatte emissioni di turbo giornaliere per avere 10 livelli di Knock Out sulla parte long e 10 sulla parte short. Quindi un totale di 400 emissioni giornaliere.
Avete novità in arrivo per il 2020?
Stiamo lavorando per apportare ulteriori novità sul nostro mercato che si tradurranno in un’offerta ancora più ampia in termini di numero di turbo a disposizione. Quello attuale è solo un primo step e stiamo anche lavorando al lancio di ulteriori prodotti.