Notizie Notizie Italia Trimestrali Italia: Fiat Industrial, Autogrill e A2A svettano a Piazza Affari dopo i conti

Trimestrali Italia: Fiat Industrial, Autogrill e A2A svettano a Piazza Affari dopo i conti

31 Luglio 2013 11:40

Una raffica di trimestrali si sta abbattendo a Piazza Affari e sul listino milanese le oscillazioni dei titoli risentono parecchio dei conti delle società quotate. Tra le big di Milano che hanno da poco diffuso i risultati finanziari spiccano Fiat Industrial, Autogrill e A2A. Queste società occupano inoltre le prime tre posizioni sul paniere principale di Piazza Affari: il gruppo torinese mostra un progresso del 2,50% a 9,23 euro, l’azienda controllata dalla famiglia Benetton avanza dell’1,50% a 11,49 euro, la multiutility lombarda segna un progresso del 3,30% a 0,66 euro.

Fiat Industrial

Ricavi in aumento e utili oltre le attese per Fiat Industrial nel secondo trimestre. Il gruppo presieduto da Sergio Marchionne ha archiviato il secondo trimestre dell’anno con ricavi pari a 6,8 miliardi di euro, in aumento del 3,1% rispetto al secondo trimestre del 2012 grazie alla crescita dei business delle macchine per l’agricoltura e dei motori che ha compensato le più difficili condizioni di mercato nei settori delle macchine per le costruzioni e dei veicoli industriali. Il gruppo ha registrato nel trimestre un utile della gestione ordinaria di 633 milioni di euro, con un margine sui ricavi del 9,3% (627 milioni di euro e margine del 9,5% nel secondo trimestre del 2012).

L’utile netto è salito del 30,7% a 328 milioni di euro, andando oltre le attese di mercato che erano ferme a 290 milioni. L’indebitamento netto industriale nel trimestre è diminuito di 263 milioni di euro a 2,27 miliardi di euro. Confermata la guidance per l’intero 2013 con ricavi visti in crescita tra 3% e 4%, il margine della gestione ordinaria tra 7,5% e 8,3% e l’indebitamento netto industriale tra 1,4 e 1,6 miliardi di euro.

Autogrill

Autogrill ha chiuso il primo semestre del 2013 con un utile netto pari a 4,3 milioni di euro, in diminuzione rispetto agli 11,9 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Il dato comprende il rosso di 32,6 milioni di euro del settore Food & Beverage e i 42,6 milioni di profitti del Travel & Duty Free. I ricavi del Food & Beverage si sono attestati a 1,84 miliardi di euro, sostanzialmente stabili rispetto agli 1,86 miliardi di un anno fa. La crescita degli aeroporti (+3,5) e lo sviluppo nelle stazioni ferroviarie (+6,1%) hanno compensato quasi completamente la contrazione delle vendite nel canale autostradale, in calo del 4,1% in scia soprattutto alla contrazione in Europa, in particolare in Italia.
 
 

Per il 2013 Autogrill prevede per il settore Food & Beverage ricavi per circa 4,05 miliardi di euro, un Ebitda compreso tra 315 e 325 milioni e investimenti per circa 180 milioni. Nel Travel & Duty Free la guidance parla di ricavi per circa 2,05 miliardi di euro, un Ebitda in una forchetta tra 250 e 260 milioni e investimenti superiori a 70 milioni.

A2A

A2a ha messo in archivio il primo semestre del 2913 con un Ebitda di 610 milioni di euro, in crescita del 26% rispetto al corrispondente periodo del 2012 quando si attestò a 484 milioni di euro. In miglioramento di 8 milioni di euro rispetto ai primi sei mesi del 2012 anche l’utile netto, arrivato nel primo semestre a 133 milioni di euro. La crescita è ancor più significativa se si considera che nei conti semestrali del 2012 erano stati inseriti anche poste straordinarie per circa 40 milioni di euro.

Dopo aver apportato investimenti per 118 milioni di euro e aver pagato 81 milioni di euro di dividendi, la posizione finanziaria netta a fine giugno ha fatto segnare un miglioramento pari a 298 milioni di euro attestandosi ora a -4,04 miliardi di euro.