Disoccupazione in calo a giugno, ma gli occupati rimangono ai minimi dal 2000

Sale invece la disoccupazione tra i giovani
Cattive notizie invece dalla disoccupazione giovanile. Infatti tra i 15-24enni le persone in cerca di lavoro sono 642 mila e rappresentano il 10,7% della popolazione in questa fascia d’età. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni è pari al 39,1%, in aumento di 0,8 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 4,6 punti nel confronto tendenziale.
Occupati ai minimi dal 2000
A giugno gli occupati risultano scesi a quota 22 milioni 510 mila, in diminuzione dello 0,1% rispetto al mese precedente (-21 mila) e dell’1,8% su base annua (-414 mila). Il tasso di occupazione, pari al 55,8%, rimane invariato in termini congiunturali sui minimi dal terzo trimestre del 200 con una diminuzione di 1 punto percentuale rispetto a dodici mesi prima.
Inattivi in aumento
Per quanto riguarda gli individui inattivi tra i 15 e i 64 anni, risultano in aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente (+39 mila unità) e dello 0,4% rispetto a dodici mesi prima (+51 mila). Il tasso di inattività si attesta al 36,4%, in aumento di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali e di 0,2 punti su base annua.