Notizie Notizie Mondo I tre studiosi del mercato del lavoro conquistano il Nobel per l’economia 2010

I tre studiosi del mercato del lavoro conquistano il Nobel per l’economia 2010

11 Ottobre 2010 12:52

Il premio Nobel per l’economia è stato assegnato agli americani Peter Diamond e Dale Mortensen e al britannico-cipriota Christopher Pissarides. La Reale accademia delle scienze di Stoccolma ha scelto questi tre studiosi per il loro nuovo metodo d’analisi sul mercato del lavoro, in particolare sulle difficoltà di conciliare domanda e offerta. Un tema di strettissima attualità, soprattutto dopo le recenti stime del Fondo monetario internazionale, secondo cui nel mondo si contano ben 210 milioni di disoccupati.


Alla base delle teorie dei tre economisti, che divideranno un premio di 10 milioni di corone svedesi (1,1 milioni di euro), c’è il concetto che domanda e offerta non sempre si incontrano facilmente nel mercato del lavoro. Una situazione che si verifica anche se sullo stesso mercato sono presenti disoccupazione e richiesta di lavoro non soddisfatta. Il Comitato di Stoccolma ha dichiarato che le teorie dei tre premi Nobel si possono applicare anche al di fuori della dinamica occupazionale: possono, quindi, essere valide anche per il mercato immobiliare e a questioni di politica monetaria, economica e finanziaria.
 
Ma chi sono i tre vincitori del prestigioso premio? Christopher Pissarides è nato nel 1948 a Nicosia ed insegna alla London School of Economics. Dale Mortensen, classe 1939, insegna nell’Illinois alla Northwestern University. Peter Diamond, nato nel 1970 a New York, vanta una cattedra al prestigioso Mit, l’istituto delle tecnologie del Massachusetts.