Notizie Europa Tltro: Bce assegna 129,8 miliardi a banche europee in seconda asta. Si avvicina il quantitative easing?

Tltro: Bce assegna 129,8 miliardi a banche europee in seconda asta. Si avvicina il quantitative easing?

11 Dicembre 2014 11:11

jcrop-preview

La Banca centrale europea ha assegnato 129,84 miliardi di euro a 306 banche dell’Eurozona nella seconda operazione Tltro (Target long term refinancing operation), i prestiti a lungo termine con scadenza dicembre 2018 al tasso d’interesse dello 0,15%, legati al finanziamento dell’economia reale. Il risultato è in linea con le attese, ma considerando che nella prima asta di settembre l’Eurotower aveva collocato 82,6 miliardi di euro a 255 banche del Vecchio Continente, la somma dei due finanziamenti Tltro è nettamente inferiore ai 400 miliardi di euro potenzialmente messi a disposizione dalla Bce agli istituti europei. Ad oggi le banche hanno richieste quindi complessivamente fondi per 212,4 miliardi di euro.
 
Con tali numeri ora appare difficile raggiungere con le attuali misure in campo (Tltro, acquisti abs e covered bond) l’obiettivo dichiarato di espandere il bilancio dell’Eurotower a mille miliardi di euro. E così aumenta la probabilità dell’avvio di nuovi programmi straordinari di intervento, tra i quali è previsto anche l’acquisto di bond governativi (quantitative easing). Per questo una cattiva notizia rappresenta in questo caso una buona notizia per i mercati
 
I risultati della seconda operazione Tltro, pari a 129 miliardi di euro, sono “all’interno delle stime della Bce e del mercato“. Lo ha affermato il componente del Board della Bce, Benoit Coeure, in un comunicato in cui rileva “anche un crescente numero di partecipanti e una distribuzione bilanciata della liquidità fra i diversi Paesi”.