Notizie Dati Bilancio Mondo TikTok, l’App del momento che fa tremare Facebook. Ipo all’orizzonte

TikTok, l’App del momento che fa tremare Facebook. Ipo all’orizzonte

31 Ottobre 2019 09:39

L’anti-Facebook cinese, Tik Tok sarebbe pronta a quotarsi in Borsa ma non a New York bensì a Hong Kong. Il rumor del Financial Times riferisce che ByteDance, la start-up cinese che possiede l’app video TikTok, social popolarissimo tra i più giovani, sarebbe pronta a quotarsi alla Borsa di Hong Kong all’inizio del 2020, concretizzando una mega valutazione da 75 miliardi di dollari. La startup cinese avrebbe scelto Hong Kong rispetto a New York, nonostante le recenti turbolenze che vive la regione tra proteste di massa e disordini civili, sullo sfondo l’indice Hang Seng ha perso all’inizio di quest’anno circa l’11% dal suo massimo.

ByteDance ha raggiunto la valutazione record di 75 miliardi di dollari nell’ottobre 2018, quando ha chiuso un round di finanziamento di 3 miliardi di dollari, raddoppiando il suo valore rispetto all’anno precedente. A sostenere ByteDance grandi investitori come Sequoia Capital e il gruppo giapponese Softbank. A quest ultimo in particolare gioverebbe parecchio lo sbarco in Borsa in un momento in cui il valore dei suoi investimenti in società come Uber e WeWork è fortemente diminuito.

TikTok smentisce piani a breve

Un portavoce di ByteDance al FT ha negato l’IPO imminente. “Non c’è assolutamente nessuna verità sulla voce che abbiamo intenzione di quotarci nel primo trimestre. Una delle poche aziende cinesi ad aver fatto importanti incursioni nei mercati internazionali, ByteDance sta affrontando una crescente pressione politica”. In India, i politici hanno accusato TikTok di incitare all’odio razziale e di diffondere la pornografia e l’app è stata vietata per un breve periodo all’inizio di quest’anno. Negli Stati Uniti, i senatori Charles Schumer e Tom Cotton la scorsa settimana hanno chiesto ai funzionari dell’intelligence di indagare su TikTok e sui “rischi per la sicurezza nazionale derivanti dal suo crescente utilizzo”. A ciò si aggiunge l’invito da parte del repubblicano Marco Rubio al Comitato per gli investimenti esteri affinché rivaluti l’operazione da 900 milioni con cui nel 2017 ByteDance ha acquistato l’americana Musical.ly, entrando sul mercato Usa, operazione che ora potrebbe essere annullata.

“Ha bisogno di più peso politico prima di diventare pubblica” così al FT un banchiere informato sui piani dell’IPO di ByteDance. Fonti informate inoltre svelano come, per ridurre al minimo il crescente contraccolpo degli Stati Uniti, ByteDance potrebbe vendere TopBuzz, l’aggregatore di news con circa 300.000 lettori. La startup cinese inoltre sarebbe in procinto di assumere un direttore legale e personale con sede a  Washington per rispondere alle varie preoccupazioni emerse dai suoi detrattori. Basterà?

I numeri dell’App più scaricata al mondo

Il social network cinese, lanciato nel settembre 2016, permette agli utenti di creare brevi clip musicali di durata variabile tra i 15 e i 60 secondi ed eventualmente modificare la velocità di riproduzione, aggiungere filtri ed effetti particolari. Spopola principalmente in Cin a e conta già quasi 1 miliardo di utenti a livello globale (100 mln negli Usa e 250 mln in India) e a settembre è stata l’app più scaricata in assoluto.