Superbonus 110%: arriva la proroga al 2022 con maxi detrazione anche per tetti e ascensori

Proroga fino al 2022 del Superbonus al 110%, la maxi detrazione fiscale prevista per alcuni interventi in ambito di efficienza energetica introdotta con il Decreto Rilancio. Oltre alla detrazione diretta, per usufruire di questa iniziativa è possibile optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori o per la cessione del credito alle banche. La proroga del Superbonus 110% è al 30 giugno 2022, con termine al 30 dicembre per gli edifici condominiali in cui i lavori siano già al 60%. Il M5S ha già annunciato che lavorerà per ottenere un altro anno di proroga, a tutto il 2023 per una misura che secondo alcune stime porterà 100 mila posti di lavoro, una crescita del 3% di Pil e un giro d’affari che può arrivare a 60 miliardi di euro.
La maxi agevolazione viene inoltre estesa a nuovi interventi. In particolare alla coibentazione del tetto, all’eliminazione delle barriere architettoniche sia per i disabili che per gli over 65 e all’installazione degli ascensori. Sarà possibile usufruirne inoltre per l’installazione di colonnine elettriche (fino a 2.000 euro per le unità unifamiliari, fino a 1.500 per i condomini e fino a 1.200 euro per i condomini che ne installano più di 8) e per gli impianti fotovoltaici installati anche sulle pertinenze.