STM si surriscalda e spinge sui 18,26 euro

Come da attese del mercato, la Fed ieri ha tagliato i tassi di ulteriori 25 punti base. la notizia però non ha scaldato i mercati poiché ormai scontata. In questo approfondimento tecnico ci concentriamo su STM e Alibaba.
Ftse Mib: Banche Centrali non smuovono il quadro grafico
L’indice italiano apre positivamente dopo le dichiarazioni di ieri sera di Powell. Non ci sono però movimenti particolari e i due meeting non hanno scaldato il mercato. Il Ftse Mib rimane comunque impostato positivamente, mentre i livelli da monitorare rimangono gli stessi.
Al rialzo i corsi dovranno infrangere con decisione la resistenza a 20.357 punti per mettere nel mirino i 23.000 punti. Al ribasso invece, operatività di breve sotto 21.795 con target 21.500 e 21.000 punti. Un cambio di sentiment si avrebbe invece sotto i 20.000 punti.
Per chi volesse operare sul Ftse Mib con certificati a leva long, si potrebbe considerare per esempio il Turbo Long con ISIN: NL0013491830. In alternativa chi ha view ribassista può operare con questo Turbo Short ISIN: NL0013492325.
STM: titolo alle prese con 61,8% di Fibonacci
Quadro grafico interessante per STM che si riporta sulla resistenza statica chiave a 18,26 euro. Chiave perché vi giace anche il ritracciamento di Fibonacci del 61,8% di tutto il down trend avviato a giugno del 2018.
La rottura con forza di questo livello indicherebbe un cambio di sentiment forte sul titolo con target rialzista ultimo i massimi 2018 in area 23 euro. Al contrario invece il supporto chiave è collocato in area 15 euro, dove abbiamo il ritracciamento del 38,2% di Fibonacci e il passaggio della media mobile 200 periodi e la trend line rialzista di medio termine avviata a gennaio 2019. In caso di break al ribasso di tale livello i corsi accelererebbero verso 13,4 e 12,7 euro.
Per chi volesse operare su STM con certificati a leva long, si potrebbe considerare per esempio il Turbo Long con ISIN: NL0013875628. In alternativa chi ha view ribassista può operare con questo Turbo Short ISIN: NL0013875669.
Alibaba: prezzi compressi tra 180 dollari e la trend rialzista di breve
Alibaba si riporta per la quinta volta da luglio sulla resistenza statica a 180 dollari. Interessante notare che i prezzi sono compressi tra tale livello di resistenza e il supporto dinamico costituito dalla trend rialzista di breve (minimi del 5 e 28 agosto). Questi i livelli di breve da monitorare per avere spunti tecnici interessanti.
Al rialzo, in caso di rottura della resistenza a 180 dollari in chiusura e con un rialzo dei volumi, il target sarebbero 188 e 200 dollari. Al contrario, in caso di rottura della trend rialzista con volatilità e dei 167 dollari, dove passa anche la media mobile 200 periodi, il target ribassista sarebbe a 160 e 150 dollari.
Per chi volesse operare su Alibaba con certificati a leva long, si potrebbe considerare per esempio il Mini Long con ISIN: NL0013307382. In alternativa chi ha view ribassista può operare con questo Mini Short ISIN: NL0012876007.