Notizie Notizie Italia Stm: abbatte il muro dei 27 euro grazie a risultati e outlook oltre le previsioni

Stm: abbatte il muro dei 27 euro grazie a risultati e outlook oltre le previsioni

29 Gennaio 2020 10:30

Vontobel ha pubblicato la rubrica Investment Idea con un nuovo approfondimento su STMicroelectronics. La stagione delle trimestrali parte col piede giusto a Piazza Affari, con il gruppo italo-francese dei microchip che chiuso il quarto trimestre 2019 oltre le attese e comunicato previsioni superiori al previsto. Risultati che hanno fatto volare il titolo fino a quota 27 euro (sui massimi dal lontano 2002) e portato la capitalizzazione a sfiorare i 25 miliardi.

 

Gli ultimi tre mesi dello scorso anno si sono chiusi con ricavi pari a $2,75 miliardi, in aumento del 4% rispetto al corrispondente periodo del 2018, battendo il consensus Bloomberg fermo a 2,68 miliardi. L’utile netto si è attestato a $393 milioni, contro i 337 milioni stimati dagli analisti. Il mercato ha accolto con favore anche le positive prospettive per l’inizio del 2020. STM stima per il primo trimestre ricavi netti per 2,36 miliardi di dollari, corrispondenti a una crescita del 13,7% anno su anno. Il mercato aveva previsto ricavi per 2,24 miliardi. E guardando all’intero 2020, per supportare le iniziative strategiche e lo sviluppo dei ricavi verso l’obiettivo di raggiungere nel medio termine $12 miliardi, il gruppo dei microchip prevede di investire circa $1,5 miliardi.

Dal punto di vista grafico, scrive Vontobel, il titolo tra attraversando una situazione delicata. Grazie al breakaway gap rialzista di giovedì scorso, Stm ha rotto con forza la resistenza in area 25 euro, superando il muro dei 27 euro. Di recente Stm ha però dato un segnale contrastante, in concomitanza alla fase di risk-off del Ftse Mib. La chiusura del suddetto gap rialzista darebbe un segnale di attenzione, soprattutto se accompagnato da forti volumi. Un segnale negativo più forte, in termini di cambio di sentiment di breve periodo, si avrebbe con la possibile rottura del supporto statico a 23,85 euro.

 

Per leggere la newsletter intera, clicca sul link.