Sentiment criptovalute: italiani meno positivi, l’Ethereum domina le discussioni e il bitcoin viene superato anche dal Monero

Movimenti da montagne russe per il Bitcoin e le altre criptovalute nell’ultima settimana. Dopo aver segnato i nuovi top storici il 14 aprile (oltre quota 64.000 $) in coincidenza dell’IPO di Coinbase, la critpovaluta più blasonata crolla dopo che la Banca centrale cinese (Pboc) ha ribadito che i token digitali non possono essere utilizzati come forma di pagamento, scivolando fino a quota 30 mila dollari, per poi risalire nuovamente.
Ma non solo Bitcoin. L’universo cripto è variegato come dimostra il fatto che primeggia tra le discussioni sul web degli italiani relative alle criptovalute non più il bitcoin, ma l’Ethereum, che in questo 2021 sta evidenziando performance decisamente migliori. E’ quanto emerge dall’ultima indagine che FinanzaOnline ha realizzato, in collaborazione con T-Voice, società che si occupa di opinion mining, sentiment analysis e topic discovery sfruttando algoritmi di artificial intelligence supervisionati con l’obiettivo di offrire una panoramica precisa di opinioni e sentimenti condivisi tramite web e social network.
Le analisi sono state condotte su più di 21.000 testi in lingua italiana riguardanti il tema “cripto valute” presenti nel web e sui principali social network per il periodo che va dal 19 Aprile al 17 Maggio 2021.
Tutti i risultati sono presentati al netto degli “off-topic”, ovvero senza considerare quei testi che non contengono il tema di interesse.
Italiani meno positivi sulle criptovalute
Dall’analisi di T-Voice emerge che sulle criptovalute in generale, il 16,26% degli italiani esprime pareri positivi, in lieve calo rispetto alla precedente rilevazione quando questa percentuale era al 18%. Il 69,90% assume una posizione neutrale, mentre il restante 13,84% esprime opinioni negative, leggermente in calo rispetto alla precedente indagine di T-Voice.
Le cripto più seguite
Nel dettaglio l’Opinion analysis, che misura i livelli di discussione delle principali criptovalute mondiali, segnala come la cripto più discussa risulta essere ancora l’Ethereum (41,61%), in lieve aumento rispetto alla precedente rilevazione quando era al 40,93%, seguita da Monero (19,05%) e Bitcoin (12,18%). Guadagna posizioni ancora il Dogecoin al 14,59%.
L’Ethereum risulta invece la criptovaluta con maggiori opinioni positive. Il Cross-topic analysis, che permette di incrociare i risultati di due analisi distinte per valutarle congiuntamente, incrocia le criptovalute con il livello di sentiment al fine di capire come ciascuna criptovaluta si relaziona al sentiment complessivo. Dal grafico emerge che adesso è Ethereum (prima era il Bitcoin) la criptovaluta con la più alta frequenza di opinioni positive, seguita da Dogecoin e Bitcoin a pari merito. Profondamente negativi le opinioni su Monero e Cardano.
Trending topic è un’analisi che permette di individuare il livello di discussione associato ai temi più rilevanti del momento e il tema più discusso risulta essere il tema del rischio finanziario, seguito dagli investimenti.
Una misura del livello di preferenza tra le principali criptovalute mondiali è offerta dal Web Opinion Index, che varia da -100 a +100 (Valori maggiori di zero indicano una opinione positiva, valori minori di zero indicano una opinione negativa). Qui a primeggiare è ancora Ethereum con le opinioni positive che sovrastano quelle negative di 30, 49 punti. Segue Ripple a 20,73, Cardano a 7,07. In territorio neativo il Bitcpoin a -2m52, Dogecoin a -2,67 e Monero a -7,82.