Notizie Risparmio E’ scoppiata la bond-mania: consigli per gli acquisti

E’ scoppiata la bond-mania: consigli per gli acquisti

6 Novembre 2009 10:55

Chi ha paura di questo bond? Anzi, di questo corporate bond? Nessuno o pochissimi potrebbero professare in questi giorni il proprio scetticismo. Le cronache finanziarie raccontano di emissioni col marchio di fabbrica di prestigiose società in rampa di lancio quasi quotidiane. Europa e Stati Uniti sono in piena febbre di titoli obbligazionari emessi dalle più disparate aziende.

Basta dare un’occhiata a qualche numero per capirne la portata. Una recente analisi condotta da Dealogic è, infatti, arrivata a calcolare che a livello mondiale da inizio anno i corporate bond hanno totalizzato qualcosa come 1.300 miliardi di dollari, superando di gran lunga i prestiti che si devono accontentare per così dire di 1.080 miliardi.

Prima erano solo le grandi aziende che per bypassare le banche decidevano di tirare fuori il cappello per chiedere prestiti al mercato. Da qualche tempo non è più così. La crisi subprime, con la conseguente chiusura dei rubinetti da parte delle banche, ha aguzzato il cervello e così le aziende anche di piccole medie dimensioni che hanno lanciato bond o li hanno già emessi sono diventate sempre più numerose. Per quei grandi gruppi avvezzi a mettere fieno in cascina attraverso questi prestiti è stata una strada quasi naturale aumentare il peso dei bond rispetto al credito bancario.

Anche per le altre società via via che la crisi diventava più intensa gli aspetti positivi sono diventati evidente: chiedere soldi al mercato invece che ai grandi istituti di credito è una via meno costosa. Il crollo dei tassi riconosciuti sui prestiti è, infatti, diventato un vantaggio da sfruttare. Ma anche le banche dal canto loro hanno iniziato a spingere verso questo tipo di “soluzione”: in questo modo non si addossano rischi e beneficiano di ricche commissioni.

Tutti contenti insomma, se non ci fosse quel tarlo del rischio bolla che ha iniziato da qualche tempo a girare nella testa di alcuni esperti di mercato. Se è vero che la liquidità in giro è enorme in molti mettono in guardia sul fatto che il mercato oggi abbia iniziato a comprare e a sgomitare per i corporate bond senza fare grandi distinzioni e ignorando i pericoli. Dunque per chi avesse intenzione di effettuare questo tipo di investimento è meglio scegliere con prudenza a quale offerta aderire.