Notizie Notizie Italia Scegliere il POS giusto, le offerte Easy di Axerve a canone o a commissioni

Scegliere il POS giusto, le offerte Easy di Axerve a canone o a commissioni

18 Giugno 2021 14:10

Combattere l’evasione fiscale e il riciclaggio di denaro proveniente da attività illecite, contribuendo al tempo stesso alla riduzione dell’uso del contante: questo l’obiettivo della tracciabilità dei pagamenti, uno strumento adottato e favorito dai governi di tutto il mondo, quello italiano incluso. Con pagamenti tracciabili si intendono tutti quei pagamenti per i quali è possibile ricostruire il flusso di trasferimento delle somme, l’ordinante e il beneficiario. Tante le iniziative prese a livello nazionale per favorire l’uso dei pagamenti tracciabili come il cashback e il supercashback, fino alla lotteria degli scontrini.

Strumento irrinunciabile per qualsiasi tipo di attività, non solo perché obbligatorio per molte categorie di lavoratori, il POS è essenziale visto che sempre più clienti chiedono di poter pagare solo con carte e wallet digitali. Una buona notizia per gli esercenti e professionisti è che dal 1° luglio 2020 è attivo un bonus POS, ossia un credito di imposta del 30% sulle commissioni pagate dall’esercente in relazione a pagamenti effettuati da consumatori finali con carte (di credito, di debito e/o prepagate) o con altri strumenti di pagamento elettronico tracciabili. Possono beneficiare dell’agevolazione fiscale tutti gli esercenti con un fatturato non superiore a 400.000 euro nell’anno d’imposta precedente a quello di riferimento, a prescindere dal regime di contabilità adottato e dalla tipologia giuridica scelta per l’esercizio dell’attività commerciale. Inoltre, il credito d’imposta verrà applicato solo ai pagamenti non riconducibili ad attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale effettuati da persona fisica.

Il credito di imposta sui pagamenti elettronici può essere utilizzato in compensazione tramite modello F24 dal mese successivo a quello dell’addebito delle commissioni sostenute per la ricezione del pagamento e dovrà essere riportato nella dichiarazione dei redditi.  Per richiedere il credito d’imposta l’esercente deve seguire le indicazioni del proprio commercialista, consegnandogli la fattura del canone mensile e il riepilogo delle operazioni.

Scegliere il POS: i fattori da considerare

Ma quale POS scegliere? Oggi, l’offerta POS disponibile sul mercato è variegata, con la possibilità di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza grazie a diverse soluzioni tecnologiche. Esistono due grandi categorie di terminale: i POS “tradizionali” e i Mobile POS. La differenza sostanziale è che mentre i primi funzionano senza bisogno di altri dispositivi, i Mobile POS si collegano quasi sempre ad uno smartphone o tablet per la connessione alla rete (oppure alla rete Wifi) e non hanno la stampante, e anche per questo sono di dimensioni più compatte. In realtà il panorama dei modelli di POS oggi disponibili è molto più segmentato e anche solo nella categoria dei “tradizionali” esistono diverse tipologie che variano a seconda del tipo di collegamento alla rete (ethernet, Wifi, 3G, ecc.) e ultimamente anche in base al sistema operativo, pensiamo ad esempio agli Smart POS Android con stampante integrata e SIM inclusa.

Nella scelta del POS, prima di tutto è necessario valutare che tipo di terminale risponde meglio alle necessità del negozio. Un POS cordless può fare al caso di chi necessita di piccoli spostamenti all’interno del Punto Vendita, mentre quello mobile è più indicato per chi deve coprire spazi più ampi, pensiamo ad esempio al settore dell’ospitalità o degli eventi.

Ci sono poi contesti nei quali il POS mobile è fondamentale, per esempio per chi deve incassare in mobilità, come chi effettua delivery o gli artigiani e i professionisti che lavorano presso il domicilio del cliente, per citare due esempi. Alcuni POS permettono di sfruttare la connessione dati di uno smartphone, proprio a vantaggio della portabilità, ma è bene tenere a mente che in questo caso attingono dalla disponibilità della quota di dati del telefono e ne consumano la batteria, rischiando di far perdere delle vendite.

Tra i vari prodotti troviamo gli Smart POS, dispositivi dotati di un sistema operativo – principalmente Android – che permette loro di ospitare diverse app per accettare anche i pagamenti più innovativi (ad esempio tramite QR code). Infatti, l’anno scorso questa soluzione ha registrato i primi volumi significativi di transato, con oltre 15.000 terminali che transano più di 1,1 miliardi di euro. Perché questi terminali sono definiti intelligenti? Rispetto ad un lettore tradizionale, questi lettori di carte di credito elettronici, che sfruttano una tecnologia “smart” per elaborare le transazioni, spesso sono dotati di uno schermo touchscreen permettendo l’accesso a diverse funzioni (come avviene con smartphone e tablet) e in alcuni casi sono anche integrati con componenti hardware come la fotocamera (per la scansione di codici a barre o QR).

In fase di scelta della soluzione ideale è anche consigliabile verificare i sistemi di pagamento accettati dal POS. Sempre più clienti infatti prediligono wallet digitali, Apple Pay e Google Pay.

Uno dei fattori considerati nella scelta del POS sono i costi. I POS vengono tipicamente proposti con un canone mensile, per il noleggio del terminale, e una commissione percentuale sul transato.

POS Easy di Axerve: a commissioni e a canone

Axerve offre una vasta gamma di POS, presenta le offerte POS Easy a canone e POS Easy a commissioni, rivolte alla categoria delle piccole e medie imprese; in entrambi i casi, offrono una soluzione “chiavi in mano” senza sorprese. Easy a Canone a fronte di un canone mensile senza commissioni ed Easy a Commissioni con un costo di acquisto del terminale, nessun canone e una commissione fissa su tutti gli strumenti di pagamento accettati.

POS Easy a canone è la soluzione di pagamento ideata per tutte le situazioni grazie alla connettività 4G e Wifi con una tariffa senza sorprese. Con l’offerta EASY a canone si paga solo un canone mensile e nessuna commissione sulle transazioni. Il canone è comprensivo del noleggio POS e fino al 31 luglio una promozione Axerve consente di avere 6 mesi di canone gratis del POS.

POS Easy a commissioni prevede l’acquisto del terminale e solo un 1% di commissioni; nessun ulteriore costo da tenere a mente.

Il POS Axerve sia per l’offerta a Canone che per quella a Commissioni è dotato di connettività Wifi + 4G, con sim con traffico dati inclusa nell’offerta, per garantire la massima copertura sia nel punto vendita che in mobilità. Dotato di display touch screen a colori, sistema operativo Android™, fotocamera e GPS integrati e la stampante integrata per la stampa dello scontrino. Un design moderno ed elegante, adatto all’incasso e gestione dei sistemi di pagamento più innovativi e che garantisce la massima sicurezza grazie alla certificazione PCI PTS 5.x.

Sei mesi gratis con ‘SummerPOS’

“6 mesi gratis con SUMMERPOS” è la promozione attiva con l’offerta a canone.  Il codice promozionale “SUMMERPOS” dà diritto alla gratuità di 6 mesi di canone (17,00 € o 22,00 €) dell’Offerta Axerve Easy a canone legata al modello di POS PAX A920, sottoscritta online su www.axerve.com, entro le 23:59 del 31 luglio 2021. Basta inserire il codice Coupon nel processo di richiesta online dell’Offerta Axerve Easy alla voce “Coupon”, indipendentemente dalla tariffa scelta dall’utente in fase di richiesta online (17,00 € + IVA o 22,00 € + IVA). È previsto il pagamento dell’imposta di bollo di 16,00 € per l’attivazione del servizio. La promozione valida dal 3 giugno 2021 al 31 luglio 2021 inclusi e solo per l’offerta Easy a canone legata al modello di POS PAX A920.

La promozione non è cumulabile con altre già in corso e valida solo per nuovi clienti Axerve. Al superamento della soglia di 30.000 € di transazioni annue, si applicheranno le commissioni previste dal contratto di noleggio POS. Il codice coupon non può essere monetizzato e non dà diritto a crediti. Axerve S.p.A. si riserva il diritto di modificare o revocare la presente promozione in ogni momento e senza preavviso. L’attivazione dell’Offerta Axerve Easy è soggetta all’approvazione di Banca Sella.