Notizie USA Primarie Usa: Trump e Clinton sbancano il vero Super Tuesday, Rubio si ritira

Primarie Usa: Trump e Clinton sbancano il vero Super Tuesday, Rubio si ritira

16 Marzo 2016 08:02
Non cambia la musica nel nuovo Super Tuesday dopo quello andato in scena lo scorso 1° marzo. A vincere sono ancora Donald Trump e Hillary Clinton, con quest’ultima che mette a segno un vero e proprio cappotto nei confronti di Bernie Sanders. La schiacciante vittoria di “The Donald” in Florida costringe invece Marco Rubio alla resa: il senatore repubblicano, eletto proprio nel Sunshine State, ritira la sua candidatura dopo aver vinto solamente nel distretto di Miami. Dopo questa tornata fondamentale Trump e Clinton sono sempre più lanciati per conquistare la nomination che li porterà a contendere la Casa Bianca: il miliardario newyorchese ha ora in mano 621 delegati (Ted Cruz è a 396), mentre l’ex segretario di Stato è a quota 1.561 delegati contro gli 800 di Sanders
Sul fronte democratico la Clinton ha vinto in tutti gli Stati del Super Tuesday con margini ampi in Florida (64,5% contro il 33,3% di Sanders), Ohio (56,5% a 42,7%) e North Carolina (54,6% a 40,8%). Molto combattuta invece la sfida in Illinois: nello Stato di Chicago la Clinton ha ottenuto il 50,5% delle preferenze, staccando di poco il senatore del Vermont che si è fermato al 48,7%. Nello Stato più piccolo, il Missouri, Hillary Clinton sembra in vantaggio di solo lo 0,2% rispetto a Bernie Sanders.
Tra i repubblicani è umiliante il distacco inflitto da Donald Trump a Marco Rubio in Florida. “The Donald” ha conquistato il 64,5% delle preferenze, staccando di quasi 20 punti il giovane senatore che al termine della serata ha annunciato il suo ritiro dalla corsa alle presidenziali. Trump ha vinto anche in North Carolina (40,2% contro il 36,8% di Ted Cruz) e Illinois (38,8% contro il 30,3% di Cruz). In Ohio, come previsto dai sondaggi, ha vinto il governatore John Kasich con il 46,8% mentre Trump si è fermato al 35,7%. Infine, in Missouri è in corso il riconteggio dei voti visto il distacco marginale che vede però avanti di un soffio Trump nei confronti di Ted Cruz.