Notizie Notizie Italia Piazza Affari vola ai massimi a 4 anni. Fca non si ferma più, sponda Giubileo per Atlantia

Piazza Affari vola ai massimi a 4 anni. Fca non si ferma più, sponda Giubileo per Atlantia

16 Marzo 2015 10:31
Primi scorci della nuova ottava con le Borse europee ancora fortemente intonate al rialzo. Il Dax di Francoforte ha toccato per la prima volta la soglia dei 12 mila punti, mentre a Milano l’indice Ftse Mib si è portato sopra quota 23 mila punti per la prima volta dal febbraio 2011, con un rialzo di giornata dell’1,25%. Il saldo da inizio anno dell’indice guida di Piazza Affari è ora di oltre +20%.
L’attenzione degli investitori è puntata verso la Federal Reserve che si riunirà domani e mercoledì e potrebbe dare indicazioni sul primo rialzo dei tassi. Nella zona euro, alla seconda settimana di quantitative easing, è la questione Grecia a rimanere sempre in primo piano con il premier greco, Alexis Tsipras, che ha assicurato che il Paese ellenico non ha alcun problema di liquidità.
Fca cavalca ancora le attese per Ipo Ferrari e opzione deal 
Nuovo scatto a Piazza Affari per Fca che sale di 4 punti percentuali. Il titolo del gruppo  automobilistico guidato da Sergio Marchionne ha superato questa mattina anche la soglia dei 16 euro portando a oltre +68% il saldo da inizio anno. Dalla quotazione della nuova società nata dalla fusione tra Fiat e Chrysler il titolo Fca ha più che raddoppiato il proprio valore (+129%). Focus sull’Ipo della Ferrari, che ieri ha inaugurato la stagione di F1 con un promettente terzo posto. Settimana scorsa l’amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne,  aveva affermato che a suo avviso la valutazione del Cavallino Rampante andrà oltre i 7 miliardi di euro. Marchionne ha anche riacceso la speculazione su possibili accordi con altri big dell’auto ritenendo “tecnicamente possibile” anche un deal con General Motors o Ford. Sul mercato si fanno anche i nomi della tedesca Volkswagen e dei francesi di Peugeot. 
Il Giubileo straordinario scalda Atlantia 
Da segnalare anche i balzi di Autogrill (+3,5%) e Atlantia (+3,15%) che cavalcano l’annuncio di papa Francesco del Giubileo straordinario dal 8 dicembre 2015 al 20 novembre 2016. Atlantia se potrà giovare degli effetti positivi del Giubileo attraverso la controllata Aeroporti di Roma. Gli analisti di Equita rimarcano come in occasione del Giubileo del 2000, il traffico passeggeri sugli aeroporti italiani era cresciuto dell’11,9%, mentre sul sistema romano (Fiumicino e Ciampino) del 9,7%. Anche autogrill dovrebbe avvantaggiarsi dell’aumento dei viaggiatori in Italia da cui dipende il 18% del suo ebitda.