Notizie Notizie Italia Safilo: piano strategico, nel 2020 vendite a 1,6-1,7 miliardi e raddoppio Ebitda

Safilo: piano strategico, nel 2020 vendite a 1,6-1,7 miliardi e raddoppio Ebitda

16 Marzo 2015 08:47
Ottima l’accoglienza a Piazza Affari per il piano strategico al 2020 annunciato da Safilo Group. Il titolo sulla Borsa di Milano avanza del 4,34% a 13,95 euro. Gli obiettivi generali del gruppo prevedono una crescita media annua delle vendite del 6%, con vendite nette totali in crescita di circa il 40% rispetto al 2014. La crescita dell’Ebitda è stimata doppia rispetto a quella delle vendite e Safilo vede anche il raddoppio dell’Ebitda 2014 nel 2020. Inoltre è attesa una generazione complessiva di free cash flow pari a 350-400 milioni nei sei anni. Così una nota dell’azienda di occhiali padovana. 
In particolare, è prevista una crescita dei ricavi totali a un tasso composto medio del 6%, che raggiungeranno quota 1,6-1,7 miliardi nel 2020 grazie alla crescita attesa del mercato dell’occhialeria, più pronunciata nei Paesi emergenti e all’opportunità per il gruppo di incrementare la propria quota di mercato grazie a una maggiore produttività e opportunità di cross-selling, anche affrontando nuovi mercati e canali non ancora presidiati. 
Safilo si attende poi che il margine Ebitda aumenti a circa il 14% o circa 400 punti base rispetto al 2014, grazie al miglioramento del margine lordo industriale, a una quota maggiore di marchi di proprietà e all’incremento della produttività dei costi generali. Il free cash flow complessivo per il 2015-2020 dovrebbe essere pari a circa 350-400 milioni di euro, riflettendo i cash flow positivi generati dall’attività operativa grazie al miglioramento dei risultati economici e all’impegno del gruppo per la continua ottimizzazione del capitale circolante. Gli investimenti complessivi saranno pari a circa 260-280 milioni di euro. Per il 2020 il gruppo prevede di raggiungere una posizione finanziaria netta positiva pari a circa una vola l’Ebitda di quell’anno.
“Il piano strategico 2020 ci consentirà di realizzare il nostro potenziale. La nostra top line è già in progressione e la crescita può accelerare grazie a un maggior focus sui nostri marchi e sulle nostre strategie commerciali”, ha commentato Luisa Delgado, amministratore delegato di Safilo. “Notevoli miglioramenti strutturali sono stati messi in atto per ottimizzare il processo produttivo, l’utilizzo di tecnologie, l’accesso ai mercati e l’efficienza dei costi per promuovere il graduale incremento della redditività. Il mercato di Safilo offre un’eccellente opportunità di crescita sostenibile e profittevole”.