Notizie Indici e quotazioni Piazza Affari vira in negativo, sarà una settimana calda per la politica italiana

Piazza Affari vira in negativo, sarà una settimana calda per la politica italiana

17 Dicembre 2012 10:58

Piazza Affari, dopo un avvio in rialzo, ha virato in negativo in scia al debole andamento delle principali Borse europee e in vista di una settimana caldissima per la politica italiana. Oggi al Senato sbarca infatti la Legge di Stabilità, che entro domani sarà votata da Palazzo Madama per poi passare alla Camera per il via libera definitivo. Venerdì potrebbe essere il giorno per le dimissioni di Mario Monti, mentre la prossima settimana il presidente Napolitano dovrebbe sciogliere le Camere.

La domanda che tiene col fiato sospeso tutte le parti politiche è cosa farà Monti dopo aver annunciato le dimissioni. Le ipotesi che circolano sulla stampa parlano questa mattina di una lista con il suo nome, mentre da giorni Silvio Berlusconi offre al professore di guidare il campo dei moderati. Le indiscrezioni di stampa proseguiranno tutta la settimana, ma solamente tra venerdì e sabato Monti dovrebbe svelare le sue mosse per il futuro.

I primi scambi di seduta avevano risentito della chiusura positiva di Tokyo, con l’indice Nikkei che si è attestato ai massimi da circa otto mesi dopo la vittoria dei liberaldemocratici nelle elezioni anticipate di ieri. Lo yen è sceso sui minimi da 20 mesi nei confronti del dollaro e il mercato scommette su nuovi stimoli fiscali all’economia. Sul secondario lo spread Btp-Bund è sceso in area 320 punti base e sembra aver assorbito i contraccolpi di inizio settimana scorsa, quando schizzò a quota 360 punti base in scia alle dimissioni annunciate da Monti.
 
Ora però a Piazza Affari prevalgono le vendite: l’indice Ftse Mib, che nei primi scambi aveva toccato un massimo di giornata a 16.023 punti, lascia sul parterre lo 0,40% a 15.840 punti. Deboli anche gli altri listini continentali: a Parigi il Cac 40 cede lo 0,65%, a Francoforte il Dax arretra dello 0,20%, a Madrid l’Ibex 35 perde lo 0,40%, a Londra il Ftse 100 mostra una flessione dello 0,60%.