Notizie Notizie Italia Piazza Affari tonica aspettando novità da riforma fiscale Usa, scatto di Moncler e Fca

Piazza Affari tonica aspettando novità da riforma fiscale Usa, scatto di Moncler e Fca

18 Dicembre 2017 09:36

Piazza Affari prova a risollevarsi dopo le difficoltà della scorsa ottava. L’indice Ftse Mib sale dello 0,60% a quota 22.226 punti. I mercati guardano con rinnovato ottimismo al passaggio della riforma fiscale Usa dopo la proposta congiunta di Camera e Senato, messa a a punto tra i due rami del Congresso per sanare le precedenti differenze. La riforma dovrebbe essere votata nell’arco di questa settimana. Piazza Affari è reduce dalle difficoltà dell’ultima settimana con l’indice Ftse Mib sceso di circa 3 punti percentuali nelle ultime 5 sedute complice il ritorno in primo piano del rischio politico.

In prima fila Moncler che sale di oltre il 3%. La società del lusso ha annunciato di aver siglato un accordo con l’Agenzia delle Entrate per accedere all’agevolazione fiscale del Patent Box per cinque anni (2015-2019). Il beneficio fiscale sarà di circa 34 milioni per il triennio 2015-2017 e sarà incluso nei risultati dell’esercizio in corso

Sale con decisione Fca (+1,60%) su cui Fitch ha alzato il merito di credito a lungo periodo da BB- a BB segnalando le aspettative per un free cash flow positivo e sostenibile, oltre al miglioramento dei parametri creditizi. Bene anche Generali Assicurazioni (+0,84%) che ha annunciato la cessione di Generali PanEurope per complessivi 286 milioni e una potenziale plusvalenza di 56 milioni.

Nelle retrovie invece Salvatore Ferragamo (-0,37%) dopo il tonfo di venerdì scorso a seguito del taglio delle prospettive di medio termine. Gli analisti di Mediobanca Securities hanno deciso di abbassare il rating a underperform e quelli di Equita a “reduce”.

Oggi è in programma l’assemblea straordinaria di Mps con il mercato che aspetta il nome del nuovo presidente dopo che Alessandro Falciai che si è tirato indietro dopo l’emergere di indagini sui cantieri navali Mondomarine, di cui Falciai è azionista di maggioranza. In Italia focus sui dati di ottobre della bilancia commerciale. L’Eurostat diffonderà invece i dati finali di novembre sull’andamento dell’inflazione dell’area euro (consensus +1,5% annuo). Negli Usa unico dato di rilievo il NAHB Housing Market Index di dicembre, pubblicato dalla National Association of Home Builders e che fa il punto sulle prospettive delle vendite future di case e di edifici residenziali.