Notizie Trading e Mercati Per Boeing nuove turbolenze, ancora presto per riprendere posto a bordo (analisti)

Per Boeing nuove turbolenze, ancora presto per riprendere posto a bordo (analisti)

9 Aprile 2019 15:21

Potrebbe non essere ancora l’ora di comprare il titolo Boeing. Lo sostiene una analisi di BG Saxo, società fintech nata dalla partnership tra Banca Generali e Saxo Bank, che analizza il titolo del colosso  aerospazionale statunitense a un mese dal tragico incidente aereo di Addis Abeba. Il taglio della produzione dei Boeing 737 Max ha causato un deciso impatto sulle azioni della compagnia di Chicago, tornate a quota 375 $ per azione, dopo che venerdì scorso avevano sfiorato i 400 $.

 

Ieri il titolo ha ceduto il 4,44% in scia alla notizia che la China Aircraft Leasing Group ha sospeso l’ordine di cento 737 Max per motivi di sicurezza. Secondo Akash Gupta di Fitch Ratings l’impatto dello stop globale al Boeing 737 Max sarà massimo nel corso del trimestre in corso.

L’haircut alla produzione del 19%, passata da 52 a 42 aerei/mese, ha causato un taglio delle stime da parte di diversi analisti, tra cui quello di Bank of America, Ronald Epstein, che ha abbassato il target price da 480 a 420 $, sotto l’obiettivo medio pari a 432 $, passando da buy a neutral.

 

Dal punto di vista tecnico, le azioni di Boeing nella scorsa settimana hanno sviluppato una formazione d’espansione, rotta nella giornata odierna dopo la discesa sotto il supporto a 385 $. In mancanza di altre news, BG Saxo ritiene probabile che i prezzi stazioneranno tra i 371 e i 385 $, fascia di prezzo nella quale le azioni hanno oscillato per oltre il 50 % del tempo nelle ultime quattro settimane e inoltre, possiamo apprezzare una divergenza sul RSI, seppur lieve.

È inoltre interessante notare l’andamento del principale fornitore di Boeing, Spirit Aerosystems, che dipende dal gigante dell’aerospaziale per circa l’80% del proprio fatturato e per il 15% dalle sorti di Airbus. Le azioni della società, che capitalizza circa 9,5 miliardi di dollari, sono crollate di circa il 13,5% dal 08 marzo, con un ulteriore tonfo del 6% nella giornata odierna, superando la discesa dell’11,5% delle azioni di Boeing.