Notizie Pensioni Pensioni: Ocse, spesa record in Italia

Pensioni: Ocse, spesa record in Italia

18 Marzo 2011 13:25

L’Italia, secondo Paese Ocse più anziano dal punto di vista demografico dopo il Giappone, ha una spesa previdenziale pari al 14,1% del Prodotto interno lordo (PIl) rispetto al 7% della media Ocse. E’ quanto emerge dal report “Pensions at glance 2011” diffuso dall’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo (Ocse), basato sui dati del 2008. “Tra i paesi Ocse, l’Italia ha speso la quota più elevata del reddito nazionale in pensioni – circa un settimo del Pil nel 2007”, si legge nel documento. Altri paesi con alta spesa pensionistica pubblica sono: Austria, Francia e Grecia a circa il 12% del Pil e in Germania, Polonia e Portogallo all’11% circa. “Come in altri paesi demograficamente anziani, in Italia la spesa pensionistica rappresenta una proporzione importante della spesa pubblica totale: 29,4% nel 2007”, sottolinea l’istituto. “Le riforme delle pensioni hanno permesso di raggiungere una migliore sostenibilità economica e finanziaria del sistema previdenziale italiano”, ha dichiarato Anna Cristina D’addio, economista in materia di pensioni nella divisione delle politiche sociali dell’Ocse. E ha aggiunto: “ma la sostenibilità sociale potrebbe essere un problema in futuro”.